|
|
Data di nascita: | 06/12/1859 |
Luogo di nascita: | FIRENZE |
Data del decesso: | 29/05/1943 |
Luogo di decesso: | FIRENZE |
Padre: | Arcangiolo |
Madre: | MORI Caterina |
Nobile al momento della nomina: | No |
Nobile ereditario | No |
Coniuge: | CHIARINI Nella |
Figli: | Pietro
Gina
Silvia
Carlo, marito di Giuseppina RAJNA, nipote del senatore Pio RAJNA |
Luogo di residenza: | FIRENZE |
Indirizzo: | Piazza D'Azeglio, 18 |
Titoli di studio: | Laurea in lettere (1)
Diploma in lettere (2) |
Presso: | Università di Pisa (1)
Scuola Normale Superiore di Pisa (2) |
Professione: | Docente universitario |
Carriera giovanile / cariche minori: | |
Carriera: | Professore ordinario di Letteratura italiana all'Istituto di studi superiori pratici e di perfezionamento di Firenze (10 novembre 1890-1934)
Professore emerito dell'Università di Firenze |
Cariche amministrative: | Consigliere comunale di Firenze (12 dicembre 1910-4 novembre 1913) |
Cariche e titoli: | Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° luglio 1903-30 giugno 1906) (1° luglio 1908-30 giugno 1913)
Membro della Giunta del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° luglio 1904-30 giugno 1906) (1° luglio 1908-30 giugno 1913)
Socio fondatore della Società dantesca italiana (31 luglio 1888)
Presidente della Società Dante Alighieri, sezione di Padova, (1893-1894)
Socio dell'Accademia della Crusca di Firenze (29 gennaio 1895)
Membro dell'Accademia della Crusca di Firenze (10 marzo 1896)
Presidente dell’Accademia della Crusca (1930-1942)
Socio corrispondente dell'Ateneo di Brescia (17 febbraio 1907)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei di Roma (2 agosto 1920)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei di Roma (20 novembre 1927)
Membro della Società romana di storia patria (14 marzo 1923)
Membro ordinario della Società reale di Napoli (3 dicembre 1927) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Nomina: | 01/26/1910 |
Categoria: | 18 | I membri della Regia accademia delle scienze
dopo sette anni di nomina |
Relatore: | Fabrizio Colonna |
Convalida: | 26/02/1910 |
Giuramento: | 03/03/1910 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 31 maggio 1890
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 21 gennaio 1904
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 27 aprile 1913
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 31 gennaio 1921
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 21 dicembre 1905
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 27 giugno 1919
Cavaliere dell'Ordine civile di Savoia
Cavaliere onorario della Repubblica di San Marino |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 prima guerra mondiale |  |
Arma: | Esercito |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Due croci di guerra |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione per la Biblioteca (17 dicembre 1917-29 settembre 1919) (10 dicembre 1919-29 dicembre 1920)
Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulle spese di guerra (19 luglio 1920)
Presidente della Commissione per la Biblioteca (29 dicembre 1920-7 aprile 1921) (28 giugno 1921-10 dicembre 1923) (3 giugno 1924-21 gennaio 1929)
Membro della Commissione per l'esame del disegno di legge "Disposizioni per gli esami di maturità nelle scuole elementari per l'anno scolastico 1921-22" (29 giugno 1922)
Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (17 aprile 1939-29 maggio 1943) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
I senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non furono commemorati in Assemblea.
|
|
|
Attività |