Commissioni di controllo, indirizzo e vigilanza

Commissione parlamentare sul fenomeno della mafia
Informazioni su tutte le legislature
Sintesi

VIII legislatura (20 giugno 1979 - 11 luglio 1983)
IX legislatura (12 luglio 1983 - 1 luglio 1987)


La Commissione, composta da 20 senatori e 20 deputati, è stata nominata al Senato e alla Camera il 20 dicembre 1982 e si è costituita il 2 febbraio 1983.
Presidente: sen. Lapenta Nicola, nominato il 27 gennaio 1983.
Nella IX legislatura è stata nominata al Senato e alla Camera il 12 agosto 1983 e si è costituita il 12 agosto 1983.
Presidente: on. Alinovi Abdon, nominato il 12 agosto 1983. Nuovamente nominata al Senato e alla Camera il 2 aprile 1986 si è costituita il 23 aprile 1986.
Presidente: on. Alinovi Abdon, nominato il 2 aprile 1986.



    La Commissione, istituita per verificare l'attuazione delle leggi dello Stato, in riferimento al fenomeno mafioso e alle sue connessioni, di fatto svolse le funzioni di una Commissione di inchiesta.

    Vedi anche:
    Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia in Sicilia (Commissione bicamerale d'inchiesta, III-VI leg.)
    Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali similari (Commissione bicamerale d'inchiesta, X-XIII leg.)
    Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata mafiosa o similare (Commissione bicamerale d'inchiesta, XIV-XV leg.)
    Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della mafia e delle altre associazioni criminali, anche straniere (Commissione bicamerale d'inchiesta, XVI leg.)




RIFERIMENTI NORMATIVI:
VIII legislatura:
Legge 13 settembre 1982, n. 646, artt. 32-35 (legge istitutiva)

IX legislatura:
Legge 31 gennaio 1986, n. 12 (proroga)


DOCUMENTI:
IX legislatura:
Relazione di maggioranza (relatore Alinovi), DOC. XXIII, n. 3, IX leg.
Relazione di minoranza (relatore Pollice), DOC. XXIII, n. 3-bis, IX leg.
Relazione al termine della IX legislatura (relatore Alinovi), DOC. XXIII, n. 4, IX leg.

I resoconti stenografici sono stati pubblicati in due volumi della serie degli Atti parlamentari.