Legislatura 18 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02573
Azioni disponibili
Atto n. 4-02573
Pubblicato il 3 dicembre 2019, nella seduta n. 170
ARRIGONI , BRIZIARELLI , BRUZZONE , PAZZAGLINI - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. -
Premesso che:
il 4 luglio 2018 sono entrate in vigore le quattro direttive del "pacchetto economia circolare" (pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 14 giugno 2018) n. 2018/849, n. 2018/850, n. 2018/851 e n. 2018/852;
tali direttive, che modificano sei precedenti direttive su rifiuti (2008/98/CE), imballaggi (1994/62/CE), discariche (1999/31/CE), rifiuti elettrici ed elettronici (2012/19/UE), veicoli fuori uso (2000/53/CE) e pile (2006/66/CE), devono essere recepite nell'ordinamento legislativo italiano entro il 5 luglio 2020;
il 23 ottobre 2018 il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, in un incontro con tutti gli stakeholder, ha annunciato la costituzione di 14 gruppi di lavoro tematici e ha assicurato un costante e approfondito confronto con tutti i soggetti operanti nei settori interessati dal recepimento delle direttive;
agli interroganti risulta che da allora ad oggi non c'è stato alcun momento di confronto con gli stakeholder, ad eccezione di un incontro sulle definizioni e sugli obiettivi di riciclaggio, avvenuto in data 23 ottobre 2019,
si chiede di sapere quale sia ad oggi lo stato del lavoro svolto dai gruppi di lavoro costituiti per il recepimento delle direttive e soprattutto, considerato l'esiguo tempo rimanente al luglio 2020, quando avrà inizio il confronto con i soggetti interessati, passaggio indispensabile per la definizione di una normativa che sia condivisa, sostenibile e applicabile, perché basata sull'esperienza di tutti coloro che già oggi nel nostro Paese lavorano per una reale transizione all'economia circolare.