Legislatura 18 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-01007
Azioni disponibili
Atto n. 4-01007
Pubblicato il 11 dicembre 2018, nella seduta n. 70
ABATE , FENU , LEONE , TRENTACOSTE , BOTTO , AGOSTINELLI , CROATTI , PARAGONE , PUGLIA , PESCO , MOLLAME , AUDDINO , MORRA , FATTORI , URRARO , DI PIAZZA , DRAGO , GUIDOLIN , CASTELLONE , ROMANO , GAUDIANO , GIARRUSSO , LANNUTTI , ROMAGNOLI , RICCARDI , D'ANGELO , LOMUTI , EVANGELISTA , GIROTTO , VACCARO , L'ABBATE , ORTOLANI , DESSI' , COLTORTI , RICCIARDI , SANTILLO , DI GIROLAMO , CORBETTA , TURCO , DE LUCIA , CORRADO , RUSSO , MARILOTTI , ANASTASI , DE BONIS , CAMPAGNA , GIANNUZZI , MININNO , GALLICCHIO , DONNO , FEDE , PRESUTTO , PIRRO , PELLEGRINI Marco , LA MURA , NATURALE - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso che:
sono note le criticità del sistema dei trasporti calabrese e, in particolare, dell'area Sibaritide;
nel corso dell'incontro tenutosi l'8 novembre 2018 tra il ministro Toninelli e il Presidente della Regione Calabria, Gerardo Mario Oliverio, presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sono stati affrontati "I problemi ferroviari, portuali e stradali della Calabria. In particolare, il nodo della tratta ferroviaria Frecciargento tra Roma e la Sibaritide, la questione del porto di Gioia Tauro, i lavori della SS 106 Jonica con il collegamento alla Sila e il completamento della Sibari-Sila" ("corrieredellacalabria", dell'8 novembre 2018);
nel suddetto incontro si decideva di convocare una serie di tavoli tecnici ad hoc per risolvere la situazione di isolamento in cui versa la Sibaritide;
considerato che:
nelle scorse settimane la prima firmataria del presente atto di sindacato ispettivo ha presentato un progetto, inviato in data 20 ottobre, alla divisione Passeggeri Long Haul di Trenitalia, che prevede l'introduzione di un nuovo Frecciargento che, in attesa della realizzazione dell'elettrificazione del tratto Sibari-Crotone, colleghi la Sibaritide a Roma. Con la speranza che, successivamente, a lavori conclusi, detto treno parta proprio dalla stazione di Crotone. In particolare il suddetto progetto, al quale Trenitalia ha risposto di stare lavorando, riguarda la realizzazione di un nuovo collegamento diretto e veloce su treno tra Sibari e Roma, che avrebbe come bacino di utenza potenziale circa centomila abitanti (concentrati nei soli comuni di Corigliano, Rossano e Sibari). Considerando, inoltre, tutta l'estensione che va da Cariati a Rocca Imperale, i residenti assommano ad oltre 150.000. Si tratta, oltretutto, di un'area a forte valenza turistica, che vede le presenze in continua crescita, con delle eccellenze di pregio rappresentate dall'area archeologica di Sibari, dal Castello di Corigliano, dal Codice Purpureo e dal Museo della Liquirizia Amarelli, solo per citarne alcune;
nell'area indicata, a seguito della fusione tra i comuni di Corigliano e Rossano, dal 2018 insiste la città di Corigliano Rossano che per dimensione e numero di abitanti (circa 80.000) rappresenta la terza città della Calabria;
altresì, visto che è in corso l'elettrificazione della linea jonica nel tratto tra Sibari e Crotone, attualmente la stazione elettrificata e idonea per permettere la partenza del treno Frecciargento è quella di Sibari;
ad oggi l'area della Sibaritide non è direttamente collegata con Roma via ferro. Il viaggio Sibari - Roma in treno richiede, dunque, uno o due cambi con tempi di percorrenza che variano da un minimo di cinque ore (in un solo caso, la mattina presto) ad oltre e sei/sette ore;
la proposta progettuale prevede l'introduzione di un nuovo servizio Frecciargento. Questa nuova configurazione consentirebbe di collegare l'area della Sibaritide con Roma, via Napoli Afragola, in meno 4 ore;
la descritta soluzione, a parere degl'interroganti opportuna per abbattere il monopolio della strada gommata, risponde ad una richiesta sociale, in quanto permetterebbe anche ai residenti della zona, che spesso hanno bisogno di spostarsi per motivi di studio, di lavoro e di salute, di potersi avvalere di un collegamento veloce su linea ferrata dalla Sibaritide e dal Crotonese. Inoltre, si ripristinerebbe la biglietteria a Sibari che, stando a recenti notizie di cronaca, risulterebbe dismessa da qualche giorno;
il 9 novembre 2018 la Giunta regionale della Calabria ha approvato la proposta di istituzione di un nuovo servizio ferroviario a elevate prestazioni Sibari - Roma via Paola,
si chiede di sapere:
quali misure intenda adottare il Ministro in indirizzo affinché venga istituito il servizio Frecciargento Sibari-Roma;
quale sia la tempistica entro cui possa eventualmente essere avviato il predetto servizio ferroviario).