Emendamenti di Commissione relativi al DDL n. 1811
Azioni disponibili
G/1811/1/3 e 8
Le Commissioni riunite 3a e 8a del Senato,
premesso che:
le navi ferme in porto, in particolare le navi traghetto e le navi da crociera che sostano lungamente in banchina, hanno l'esigenza di garantire in funzione tutti i propri servizi, e per tali ragioni hanno un elevato consumo energetico, che tra l'altro è motivo di forte inquinamento ambientale e acustico;
nei Paesi europei ad alto traffico marittimo, al fine di ovviare a tali inconvenienti, le banchine portuali sono state dotate di un adeguato numero di cabine di energia elettrica;
considerato che gran parte delle banchine portuali del nostro Paese sono sprovviste delle suddette infrastrutture, che tra l'altro non necessitano di imponenti investimenti;
impegnano il Governo
a definire, d'intesa con Assoporti e Confitarma, un percorso che conduca, in tempi relativamente ridotti, alla realizzazione di apposite cabine di energia sulle banchine dei porti al fine di garantire la fornitura di energia elettrica necessaria al funzionamento dei servizi delle navi che sostano in banchina, e di ridurre per tale via il livello d'inquinamento nei porti.