Legislatura 15 Atto di Sindacato Ispettivo n° 1-00029

Atto n. 1-00029

Pubblicato il 28 settembre 2006
Seduta n. 41

COSTA , LORUSSO , COMINCIOLI , STANCA , SCARPA BONAZZA BUORA , NESSA , MASSIDDA , SANCIU

Il Senato, considerato che:

la situazione in cui versa l'aeroporto di Brindisi è divenuta ormai insostenibile ed intollerabile; infatti lo scalo pugliese sembra essere in via di dismissione;

è inaccettabile che l'intero Salento (Provincie di Lecce, Brindisi e Taranto) debba subire servizi lenti e poco efficienti e tariffe costosissime;

i voli da e per Roma sono pochi e scomodi, mentre i collegamenti con il resto del Paese sono pressoché inesistenti;

inoltre sono in vigore delle tariffe proibitive, se solo si considera, a titolo di esempio, che il costo di un biglietto Brindisi-Milano Malpensa ammonta mediamente ad oltre 300 euro contro i 200 euro di un biglietto Roma-Milano-Roma;

la soppressione del volo Brindisi-Milano Linate del primo mattino obbliga i cittadini dell'intero Salento a dover prendere l'unico volo per Milano Malpensa alle ore 6.15, con evidenti disagi soprattutto nel periodo invernale;

non è pensabile che uno scalo aeroportuale con potenzialità così grandi come quello di Brindisi venga usato esclusivamente per voli di natura umanitaria e charter commerciali,

impegna il Governo ad intervenire con urgenza affinché vengano ripristinati ed istituiti nuovi voli da Brindisi per Roma e per Milano, con il contemporaneo monitoraggio delle tariffe, al fine di evitare l'isolamento dell'intero Salento dal resto del Paese.