Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00039

Atto n. 3-00039

Pubblicato il 4 luglio 2001
Seduta n. 10

NANIA, SERVELLO, BALBONI, BATTAGLIA ANTONIO, BEVILACQUA, BOBBIO LUIGI, BONATESTA, BONGIORNO, BUCCIERO, CARUSO ANTONINO, COLLINO, CONSOLO, COZZOLINO, CURSI, CURTO, DANIELI PAOLO, DE CORATO, DELOGU, DEMASI, FISICHELLA, FLORINO, GRILLOTTI, KAPPLER, MAGNALBO', MANTICA, MASSUCCO, MEDURI, MENARDI, MUGNAI, MULAS, PACE, PALOMBO, PEDRIZZI, PELLICINI, PONTONE, RAGNO, SALERNO, SAPORITO, SEMERARO, SILIQUINI, SPECCHIA, TATO', TOFANI, VALDITARA, ZAPPACOSTA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri. -

Premesso:

            che la prossima Conferenza del G8 pone sul tappeto una serie di problemi che non possono trovare risposte definitive al Vertice di Genova e che si è creata una situazione, per molti versi paradossale, in virtù della quale il dibattito rischia di esaurirsi nel dialogo con il cosiddetto «Popolo di Seattle»;

            che il confronto politico, concentrato più sull’ordine pubblico che non sul merito delle problematiche che sono al centro del G8, rischia di trasformare una opportunità di sviluppo (la cosiddetta globalizzazione) solo in un problema di sicurezza,

        gli interroganti chiedono di conoscere se il Governo ravvisi l’opportunità di assumere iniziative per ampliare natura e spazi del dibattito in modo da evidenziare gli aspetti di particolare interesse che riveste la Conferenza del G8 (debito dei paesi poveri, giustizia internazionale, eccetera).