Legislatura 19ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 301 del 08/05/2025
Azioni disponibili
SALVINI, vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Signor Presidente, è vero, la bella notizia è che, dopo tanti anni di attesa, il nuovo tunnel del Tenda, sarà presto riaperto al traffico. Questo Governo e il mio Ministero hanno profuso ogni sforzo per superare lo stallo in cui si trovavano i lavori imposti dagli eventi alluvionali dell'ottobre 2020. Parliamo di danni che hanno riguardato circa 11 chilometri di strada; l'impatto sulla viabilità, come sanno i residenti, è stato radicale, in quanto ha richiesto una integrale riprogettazione degli interventi per un costo di circa 60 milioni di euro. Pur nelle complessità, siamo però riusciti a completare le opere civili della nuova galleria. Inoltre è imminente il completamento degli impianti attualmente all'80 per cento di copertura. Per anticipare il più possibile l'attività di verifica, i test tecnico funzionali dei componenti dei singoli impianti sono già iniziati e procederanno progressivamente durante il corso delle installazioni.
Venendo alla data, grazie all'accelerazione degli ultimi lavori, il prossimo 27 giugno potremo in ogni caso celebrare una data storica. Insieme al ministro francese Tabarot, inaugureremo la rimessa in esercizio della nuova galleria, con traffico a senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico.
In prospettiva generale, voglio sottolineare che l'apertura del tunnel del Tenda-bis segue la riapertura, avvenuta lo scorso 1° aprile, della galleria ferroviaria del Frejus, che ha consentito il ripristino dell'importante collegamento ferroviario internazionale fra Milano e Parigi. Questi risultati confermano l'attenzione del Governo e del mio Ministero per il miglioramento del collegamento attraverso le Alpi da tutti i punti di vista, recuperando ritardi accumulati da altri in passato, che poi vengono in quest'Aula a chiederci di fare in due anni quello che non hanno fatto in cinquant'anni sulle infrastrutture in Piemonte e in tutta Italia.
Sarà quindi per me motivo di grande orgoglio tornare in Valle Vermenagna per la riapertura del tunnel, certo che quest'opera offrirà a cittadini e imprese un collegamento più sicuro e adeguato alle necessità del territorio.
Concludo, doverosamente, con un ringraziamento personale a tutte le maestranze che, spesso in condizioni anche meteorologicamente difficili, hanno reso possibile questo straordinario risultato. (Applausi).
PRESIDENTE. Ha facoltà di intervenire in replica il senatore Bergesio, per due minuti.