
-
n. 43 (Nuova Serie), febbraio 2018
Primo piano
Speciale: Scienza e umanesimo. I seminari della Biblioteca
Intervento del senatore Sergio Zavoli (Presidente della Commissione per la biblioteca e l'archivio storico)Lo "Speciale" del 2018 è dedicato al seminario dal titolo: Scienza e umanesimo, un'alleanza?, organizzato su impulso del sen. Zavoli, Presidente della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico. Anticipato dall'articolo comparso sul numero di dicembre 2017 nella rubrica "Eventi", lo Speciale esordisce con l'intervento del senatore Sergio Zavoli che ha introdotto i lavori del seminario la mattina del 27 novembre.Attualità
Biblioteca in uso
Novità per l'accesso alla rete wireless
Nell'ambito degli accordi esistenti tra la Biblioteca del Senato e la Biblioteca della Camera finalizzati a un processo di crescente integrazione dei servizi all'interno del ...La ricerca in biblioteca. Corsi di formazione per gli utenti
Lo scorso 15 dicembre 2017, con lo svolgimento presso la Sala Galileo della Biblioteca della Camera dei deputati dell'ultimo dei sei moduli previsti, si è conclusa la sessione autunnale dei corsi di formazione per gli utenti delle Biblioteche del Polo parlamentare dedicati a "la ricerca in biblioteca". ...Biblioteche e archivi a Roma
La Biblioteca della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice
Ringraziamo la dr.ssa Alessandra Cavaterra dell'Archivio e Biblioteca della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, per aver fornito il testo di presentazione della biblioteca. ********** ...Dentro il catalogo
Nuove Accessioni del Polo Bibliotecario Parlamentare
È in linea il fascicolo n. 4 del 2017 delle Nuove Accessioni del Polo bibliotecario parlamentare, la rassegna congiunta delle più recenti pubblicazioni acquisite e catalogate dalle Biblioteche della Camera e del Senato. ...Emeroteca
Eventi
Il Parlamento in Biblioteca: 2006-2017
Ringraziamo la dr.ssa Lucia Panciera, consigliere parlamentare della Biblioteca della Camera dei deputati, per aver fornito il seguente testo che riprende, con alcune integrazioni, la prima parte dell'intervento "Esperienze di information literacy parlamentare", tenuto con la dr.ssa Chiara De Vecchis della Biblioteca del Senato della Repubblica, in occasione della "Giornata della documentazione di fonte pubblica: vent'anni di evoluzione dell'informazione nel settore pubblico", Roma, Polo bibliote ...Giornata della documentazione di fonte pubblica. Sala degli Atti parlamentari, 4 dicembre 2017
Nel 1995, in seno all'Associazione italiana biblioteche, nasceva il progetto DFP - Documentazione di fonte pubblica, con l'intento di promuovere l'informazione di fonte istituzionale, di favorirne la più ampia conoscenza, di mantenere ...Storia della crisi finanziaria 2007-...? Presentazione del volume di Carlo Pinzani. Sala degli Atti parlamentari, 20 dicembre 2017
Lo scorso 20 dicembre, nella Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", ha avuto luogo la presentazione del volume Storia della crisi finanziaria 2007-? (Castelvecchi Editore), di ...I numeri di Minerva
Il 2017 in breve
Come ogni anno, in questo primo numero del 2018, offriamo una panoramica delle principali novità intervenute durante l'anno appena trascorso nei settori di attività della Biblioteca, anche attraverso i relativi dati statistici raccolti nel 2017. ...Scaffale digitale
Leggi d'Italia: disponibili nuove riviste e pacchetti
Nell'ambito degli accordi con la Camera dei Deputati e della razionalizzazione degli acquisti, sono stati allineati i due abbonamenti, sottoscritti fino al 2017 separatamente, alla banca dati Leggi d'Italia. ...Approfondimenti
Appunti costituzionali
Le costituzioni federali di civil law dell'Europa. La Repubblica d'Austria
1. Premessa 2. La vicenda costituzionale e l'evoluzione del principio federale ...Speciale: Scienza e umanesimo. I seminari della Biblioteca
Intervento del senatore Sergio Zavoli (Presidente della Commissione per la biblioteca e l'archivio storico)Lo "Speciale" del 2018 è dedicato al seminario dal titolo: Scienza e umanesimo, un'alleanza?, organizzato su impulso del sen. Zavoli, Presidente della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico. Anticipato dall'articolo comparso sul numero di dicembre 2017 nella rubrica "Eventi", lo Speciale esordisce con l'intervento del senatore Sergio Zavoli che ha introdotto i lavori del seminario la mattina del 27 novembre.