“Sono particolarmente lieta di partecipare alla finale del Torneo femminile di tennis ‘Veneto Open - Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo’, oggi alla sua prima edizione, che già si prefigura come una eccellenza a livello internazionale. Mi...
Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricevuto in Senato il primo vice Presidente del parlamento dell'Ucraina, l'on. Oleksandr Kornienko, in visita ufficiale a Roma.
Al centro del colloquio, la situazione in Ucraina e la...
Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricevuto in Senato la Presidente del Bundestag, Baerbel Bas, nella sua prima visita ufficiale a Roma.
Al centro del colloquio, le eccellenti relazioni bilaterali fra i due paesi e la...
Sabato 11 giugno Palazzo Madama celebrerà i 170 anni della Polizia di Stato nel 23° appuntamento di Senato&Cultura.
L'evento, trasmesso in diretta su Rai1, sarà aperto dal Presidente Casellati e condotto da Marco Carrara.
Saranno presenti il Ministro...“Oggi è la Festa della Repubblica, la festa di tutti gli italiani, perché il 2 giugno segna l’inizio di quel cammino di democrazia che ha regalato al nostro Paese un percorso di libertà, diritti, giustizia. Celebrarlo oggi, mentre assistiamo al...
“La scomparsa di Carlo Smuraglia segna una grave perdita per il cammino repubblicano dell’Italia” ha dichiarato il Presidente del Senato Elisabetta Casellati.
E ha concluso “dall’impegno attivo nella Resistenza all’attività forense, dall’incarico...
"Con la scomparsa del Cardinale Angelo Sodano viene meno una delle figure più eminenti nel dialogo per un’Europa delle culture e delle fedi – allargata a Est. In tempi di guerra come quelli odierni, il suo messaggio risuona comeX attivo incitamento...
Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati ha presenziato a Roma alla cerimonia realizzata dall'Ambasciata di Israele all'interno del Parco Rabin, in occasione del centenario della nascita dello statista e Premio Nobel israeliano.
...Il Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricevuto in Senato il Presidente della Repubblica di Algeria, Abdelmadjid Tebboune, in visita di Stato in Italia.
Al centro del colloquio, le eccellenti relazioni bilaterali fra i due..."A 30 anni dalla strage di Capaci il giudice Giovanni Falcone continua a guidare la lotta alla mafia. Il suo coraggio rivive ogni giorno nel desiderio di riscatto della sua Sicilia e dell'intero Paese. Il 23 maggio del '92, l'esplosione che uccise il...