
n. 56 (Nuova Serie), aprile 2020
-
n. 56 (Nuova Serie), aprile 2020
Primo piano
Biblioteca in uso
COVID-19: le iniziative della Biblioteca del Senato e del Polo bibliotecario parlamentareLe misure eccezionali prese dal Governo italiano in seguito all'emergenza legata alla diffusione del COVID-19 hanno costretto anche il Polo bibliotecario parlamentare a chiudere le sue porte al pubblico a partire dal 7 marzo, mentre dalla settimana successiva per tutti i cittadini italiani è stato introdotto l'obbligo di restare a casa come misura di contenimento del virus. In questa distanza fisica forzata tra la Biblioteca e i suoi utenti è possibile apprezzare - più che in situazioni di normalità - l'importanza delle risorse digitali e dei servizi a distanza di cui ci si è dotati nel corso del tempo.Attualità
Biblioteca in uso
COVID-19: le iniziative della Biblioteca del Senato e del Polo bibliotecario parlamentareLe misure eccezionali prese dal Governo italiano in seguito all'emergenza legata alla diffusione del COVID-19 hanno costretto anche il Polo bibliotecario parlamentare a chiudere le sue porte al pubblico a partire dal 7 marzo, mentre dalla settimana successiva per tutti i cittadini italiani è stato introdotto l'obbligo di restare a casa come misura di contenimento del virus. In questa distanza fisica forzata tra la Biblioteca e i suoi utenti è possibile apprezzare - più che in situazioni di normalità - l'importanza delle risorse digitali e dei servizi a distanza di cui ci si è dotati nel corso del tempo.Rinvio dei corsi di formazione per gli utenti del Polo bibliotecario parlamentare
Nello scorso numero di MinervaWeb avevamo annunciato la ripresa del ciclo di incontri "La ricerca in biblioteca. ...Biblioteche e archivi a Roma
La Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana
Si ringraziano per il contributo le dottoresse Miriam Viglione, Prefetto della Biblioteca della Pontificia Università Gregoriana e Elena Petroselli, Bibliotecario Responsabile del Settore Periodici e Risorse elettroniche. ***************************** ...Dentro il catalogo
Un supporto alla documentazione di fonte pubblica: elenco dei Bollettini ministeriali disponibili presso la Biblioteca del Senato
Da sempre la Biblioteca del Senato accoglie tra le proprie collezioni una consistente mole di documentazione di fonte pubblica, intesa come il vasto «insieme dei documenti e dei dati prodotti dalle istituzioni pubbliche» (Fernando Venturini, La documentazione di ...Fondi speciali
Scienza e arte in una edizione a stampa del Seicento per la navigazione del Tevere
Nell'aprile del 1675, il noto ingegnere e matematico olandese Cornelis Meijer giungeva a Roma in occasione del giubileo indetto da Clemente X. ...Scaffale digitale
Ampliamento delle risorse elettroniche accessibili per l'emergenza COVID-19
La conclamata pandemia COVID-19 e il protrarsi delle conseguenti misure emergenziali, che vedono in larghe zone del mondo la chiusura sia delle attività produttive sia di servizi pubblici come le biblioteche, sta inducendo tutte le comunità professionali che gravitano attorno al libro e alla documentazione a ripensare le proprie strategie di comunicazione in modo globale. ...Suggerimenti di lettura
La claque del libro: storia della pubblicità editoriale da Gutenberg ai nostri giorni / Giorgio Borsani
Di quale raccolta intimità viva l'atto del leggere e con quale segretezza si svolga, sulla pagina scritta, l'incontro tra impulso a raccontare e istinto ad ascoltare, ciascuno di noi sa per personale e privata esperienza. ...A cura della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico
"I canti della trincea della prima guerra mondiale e la riabilitazione dei fucilati". Sala Atti parlamentari, 21 febbraio 2020
Lo scorso 21 febbraio, presso la sala degli Atti parlamentari, si è svolto un convegno, promosso dal Presidente della ...Approfondimenti
Letteratura e Parlamento
Ferdinando Petruccelli della Gattina
1. Cenni biografici 2. Petruccelli in Parlamento 3. I moribondi del Palazzo Carignano 4. Riferimenti e approfondimenti bibliografici *************** ...Osservatorio parlamentare
La nuova legge per la promozione e il sostegno della lettura
1. Sostegno alla lettura e ruolo delle biblioteche 2. Sintesi degli articoli della legge 3. Il dibattito nel settore: editoria, librerie, biblioteche ...Speciale: A 150 anni dalla breccia di Porta Pia
Documenti relativi alla Questione Romana: una proposta di legge del 1861
Riprendiamo il percorso tra i documenti parlamentari legati alla Questione romana, inaugurato nello scorso numero di MinervaWeb con i discorsi di Cavour del marzo 1861. ...