Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

La Vice Presidente Di Giorgi rappresenta il Senato alla giornata delle donne 'Donne per la pace'

La Vice Presidente Rosa Maria Di Giorgi rappresenterà il Senato della Repubblica alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, 'Donne per la pace'.
La cerimonia si terrà domani, alle ore 11, nel Salone dei Corazzieri, al Palazzo del Quirinale.

Consultazioni pubbliche e petizioni online: giovedì 9 il Presidente Grasso presenta le "Linee guida" del Senato

Giovedì 9 marzo, alle ore 15, il Presidente del Senato, Pietro Grasso, aprirà la Giornata "Rappresentanza e partecipazione" dedicata all'uso delle nuove tecnologie per le consultazioni pubbliche. L'iniziativa si svolge in occasione della "Settimana della partecipazione", promossa dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri per diffondere la cultura dell'open government.

In questa Legislatura, il Senato ha già fatto ricorso alle consultazioni pubbliche in 5 occasioni: sui temi legati al concetto di economia circolare, per la rilevazione dei cosiddetti "esodati", sulla delega lavoro, sul modello di contratto a tutele crescenti, infine sul marchio "Italian Quality".

L'utilizzo della Rete per garantire una maggiore apertura dei processi decisionali alla società civile rappresenta la declinazione più recente della "democrazia partecipativa". A livello internazionale, 75 Paesi - tra cui l'Italia - hanno aderito all'Open Government Partnership (OGP), iniziativa avviata nel settembre del 2011 per promuovere il dialogo tra istituzioni, cittadini e portatori di interesse, sfruttando le nuove tecnologie.

Giovedì 9, nell'Aula della Commissione Difesa del Senato, il Presidente Grasso presenterà una proposta di "Linee guida" sulle consultazioni promosse dal Senato e avvierà una riflessione sul rilancio dell'istituto della petizione attraverso strumenti informatici e l'individuazione di procedure e organi ad hoc, come avviene nelle esperienze parlamentari di altri Paesi (cosiddette e-petitions).

Sono previsti gli interventi della Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Marianna Madia, del coordinatore della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali e delle province autonome, Franco Iacop, e dei Presidenti della Commissione lavoro e della Commissione ambiente del Senato, Maurizio Sacconi e Giuseppe Marinello, che illustreranno le esperienze di consultazioni promosse dal Senato, confrontandosi anche con alcuni dei soggetti che hanno partecipato alle consultazioni e con il Presidente di Openpolis, Vittorio Alvino. Interverranno quindi il capo unità della Commissione per le petizioni del Parlamento europeo, Virpi Köykkä, e il direttore dei programmi di governo presso il National Democratic Institute di Washington DC, Scott Hubli.

Le conclusioni saranno affidate a Gherardo Casini, direttore dell'Ufficio di Roma del Dipartimento degli Affari economici e sociali delle Nazioni Unite (DESA), e al senatore Giorgio Pagliari, presidente della Commissione contenziosa e componente della Commissione affari costituzionali.

Terremoto: Presidente Grasso riceve delegazione di allevatori Coldiretti

Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha ricevuto oggi a Palazzo Madama una rappresentanza di imprenditori agricoli delle zone del Centro Italia colpite dai recenti eventi sismici.
La gravissima situazione degli allevatori è stata illustrata da una delegazione della Coldiretti guidata dal Presidente Roberto Moncalvo, dagli allevatori e dalle loro famiglie.
Il Presidente Grasso ha assicurato che continuerà a seguire con la massima attenzione la situazione delle zone terremotate e in particolare, nell'ambito delle proprie prerogative, l'iter delle iniziative per la ricostruzione.



Informazioni aggiuntive