Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 21 al 27 luglio 2014

  • Attività dell'Assemblea

    • Questa settimana, il Senato è stato impegnato nella discussione dei disegni di legge sulla revisione della Parte II della Costituzione (ddl cost. n. 1429 e connessi).
    • Venerdì 25 luglio è stato licenziato per la Camera, con 159 voti favorevoli, un contrario e nessun astenuto, il ddl n. 1541 di conversione in legge del decreto-legge n. 91 in materia di competitività; il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, aveva posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sul maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl.

    Attività delle Commissioni

    • La COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI, nella seduta del 24 luglio, in sede deliberante, ha avviato la discussione del doc XXII n. 10-bis recante Proroga termine di cui all' art. 1, c. 3, della deliberazione del 3 ottobre 2013, recante "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali".
    • Nella seduta del 22 luglio, la COMMISSIONE GIUSTIZIA ha proseguito l'esame dell'A.S. 1504 e connessi recante il divozio breve.
      La Commissione poi è stata impegnata nella seguito della discussione dell'A.S. 14 sulla disciplina delle coppie di fatto e unioni civili (sedute del 22 e 23 luglio).
    • In COMMISSIONE ESTERI è stato fissato a martedì 29 luglio, alle ore 12, il termine di scadenza per presentare emendamenti al ddl 1326-B, di disciplina generale sulla cooperazione internazionale per lo sviluppo, approvato dal Senato e modificato dalla Camera (seduta del 24 luglio). E' stato altresì deciso di chiedere al Presidente del Senato la riassegnazione in sede deliberante del disegno di legge.
    • Le COMMISSIONI RIUNITE ESTERI E FINANZE, giovedì 24 luglio, hanno incardinato il ddl n. 1327 e connessi, sulle norme recanti regime fiscale speciale in relazione ai rapporti con il territorio di Taiwan. Relatori, la senatrice Chiavaroli e il sen. Razzi.
    • Il 23 luglio, la COMMISSIONE DIFESA ha svolto l'audizione del Capo della Rappresentanza permanente d'Italia presso il Consiglio Atlantico a Bruxelles, Gabriele Checchia, in relazione all'affare assegnato sulle linee programmatiche e di indirizzo italiane, in vista del prossimo vertice della NATO, che avrà luogo nel mese di settembre 2014 (n. 337)
    • La COMMISSIONE FINANZE, questa settimana, ha svolto una serie di audizioni, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco. Lunedì 21 luglio sono stati ascoltati i rappresentanti di CONFETRA e Federdistribuzione. Martedì 22, sono intervenuti i rappresentanti di Consulta Nazionale dei CAF, del Consiglio Nazionale del Notariato e di Confapi. Mercoledì 23, sono stati auditi i rappresentanti di R.ETE. Imprese Italia. Giovedì 24, è stata la volta dei rappresentanti di Confindustria, del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, dell'Istituto Nazionale Tributaristi, dell'Associazione Nazionale Tributaristi Italiani, della Fondazione Commercialistitaliani e dell'Associazione Nazionale Consulenti Tributari.
    • La COMMISSIONE ISTRUZIONE, nella seduta del 23 luglio, ha concluso l'esame congiunto, con esiti separati, esprimendo pareri favorevoli alle proposte di nomina di Walter Pagliaro (nomina n. 39) e Arnaldo Colasanti (nomina n. 40) a componenti del Consiglio di amministrazione della Fondazione "Istituto nazionale per il dramma antico".
      E' stato ancora all'attenzione della Commissione, infine, l'A.S. 361 in materia di mandati CONI e federazioni sportive. E' stato fissato per martedì 5 agosto, alle ore 18, il termine per la presentazione degli emendamenti.
    • La COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, in Ufficio di Presidenza, ha ascoltato il Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto - guardia costiera, ammiraglio ispettore capo Felicio Angrisano, nell'ambito dell'esame congiunto dei disegni di legge nn. 1167 e 953 di riforma del codice della nautica da diporto (seduta del 23 luglio).
    • Nella seduta del 23 luglio, la COMMISSIONE AGRICOLTURA ha avviato l'esame del ddl n. 1568 sull'agricoltura sociale, già approvato dalla Camera dei deputati e lo ha congiunto con il ddl n. 205 recante disposizioni in materia di agricoltura sociale.
    • Nella seduta del 21 luglio, la COMMISSIONE SANITA' è stata impegnata nel seguito della discussione del ddl n. 1324 e connessi in materia di norme varie in materia sanitaria, posticipando alle ore 18 del 28 luglio il termine per la presentazione degli emendamenti.
      La Commissione, poi, ha proseguito l'esame del ddl n. 1495 e connessi recante raccolta di medicinali non utilizzati o scaduti (seduta del 22 luglio).
      Infine, il 23 luglio, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul caso Stamina, la Commissione ha ascoltato il Ministro della giustizia, Andrea Orlando e il Garante della privacy, Antonello Soro.
    • E' stato ancora all'attenzione della COMMISSIONE POLITICHE UE l'A.S. 1519 (Legge di delegazione europea 2013) e l'A.S. 1533 (Legge europea 2013-bis) (seduta del 22 luglio).
      La Commissione, in Ufficio di Presidenza, il 22 luglio, ha svolto l'audizione informale del Capo Team dei negoziatori per l'adesione della Repubblica di Serbia all'Unione europea, Tanja Miscevic.
    • La COMMISSIONE VIGILANZA RAI, mercoledì 23 ha ascoltato i rappresentanti di MoveOn Italia.
    • Nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla funzionalità del sistema previdenziale pubblico e privato, alla luce della recente evoluzione normativa ed organizzativa, anche con riferimento alla strutturazione della previdenza complementare, la COMMISSIONE ENTI GESTORI ha avuto in agenda delle audizioni. Mercoledì 23 luglio, sono intervenuti rappresentanti di Assofondipensione. Il 24 luglio, ha proseguito l'audizione del Commissario straordinario e del Direttore generale dell'Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS), Vittorio Conti e Mauro Nori.
    • La COMMISSIONE ANTIMAFIA, il 23 luglio, ha audito il Direttore generale della Direzione generale dei detenuti e del trattamento del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) presso il Ministero della giustizia, Roberto Piscitello. Giovedì 24 è stata la volta del Direttore della Casa di reclusione di Opera (Milano), Giacinto Siciliano.
    • Nell'ambito dell'indagine conoscitiva su povertà e disagio minorile, la COMMISSIONE INFANZIA ha audito, il 22 luglio, il Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana, Grazia Sestini.
    • Il 22 luglio, in COMITATO SCHENGEN, si è svolta l'audizione del sindaco di Gradisca d'Isonzo, Linda Tomasinsig, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui flussi migratori in Europa attraverso l'Italia, nella prospettiva della riforma del sistema europeo comune d'asilo e della revisione dei modelli di accoglienza.

    Altre notizie

    • Il Presidente del Senato, Pietro Grasso, ha incontrato i giornalisti della Stampa Parlamentare il 25 luglio, a Palazzo Giustiniani, per la tradizionale cerimonia del "Ventaglio".
    • Il Parlamento in seduta comune si è riunito mercoledì 23 luglio per l'elezione di due giudici della Corte Costituzionale e l'elezione di otto componenti del Consiglio Superiore della Magistratura. Poichè nessun candidato ha ottenuto la maggioranza prescritta sia per l'elezione dei due giudici del Corte Costituzionale sia per l'elezione di otto componenti del Consiglio Superiore della Magistratura, si dovrà procedere ad un ulteriore scrutinio che avrà luogo in altra data.


Informazioni aggiuntive