Atto Senato n. 2287
- Dati generali
- Testi ed emendamenti
- Dossier
- Trattazione in Commissione
- Trattazione in consultiva
- Trattazione in Assemblea
- Votazioni
Disciplina del cinema, dell'audiovisivo e dello spettacolo e deleghe al Governo per la riforma normativa in materia di attività culturali
approvato con il nuovo titolo
"Disciplina del cinema e dell'audiovisivo"
Titolo breve: Disciplina del cinema, dell'audiovisivo e dello spettacolo
Iter
6 ottobre 2016: approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)
S.2287 | assorbe S.649, S.1835 stralcio di S.2287-BIS approvato | 6 ottobre 2016 |
C.4080 | assorbe C.3181 approvato definitivamente. Legge | 3 novembre 2016 |
Legge n. 220/16 del 14 novembre 2016, GU n. 277 del 26 novembre 2016.
Iniziativa Governativa
Natura
ordinaria Contenente deleghe al Governo. Collegato alla legge di bilancio 2016. Include relazione tecnica. Include analisi tecnico-normativa (ATN). Include relazione di analisi di impatto della regolamentazione (AIR).
Presentazione
Presentato in data 16 marzo 2016; annunciato nella seduta ant. n. 593 del 16 marzo 2016.
Classificazione TESEO
CINEMA E CINEMATOGRAFIA, AUDIOVISIVI, SPETTACOLO, BILANCIO DELLO STATO, ANNO FINANZIARIO 2016
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Rosa Maria Di Giorgi (PD) (dato conto della nomina il 12 aprile 2016).
Relatore di maggioranza Sen.
Rosa Maria Di Giorgi
(PD)
nominato nella seduta pom. n. 292 del 20 luglio 2016.
(Proposto testo modificato).
Annunciata la relazione il 21 luglio 2016; annuncio nella seduta pom. n. 666 del 21 luglio 2016
Assegnazione
Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede referente il 7 aprile 2016. Annuncio nella seduta ant. n. 605 del 7 aprile 2016. Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 8ª (Lavori pubblici), 10ª (Industria), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea), Questioni regionali