Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Scomparsa Gerardo Agostini: il cordoglio del Presidente Schifani

"Desidero esprimere sentimenti di sincero e profondo cordoglio per la scomparsa del senatore Gerardo Agostini, che per decenni servì nell'Associazione mutilati e invalidi di guerra, dapprima come Vicepresidente nazionale e poi, dal 1980 a oggi, come Presidente". E' quanto si legge nel messaggio che il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato alla Famiglia di Gerardo Agostini, scomparso la notte scorsa. "Autorevole componente dell'Assemblea di Palazzo Madama nella XIII Legislatura - conclude il Presidente Schifani - portò il proprio contributo di onestà e rigore morale al Senato della Repubblica.

Trent'anni fa la strage di Via Carini. Il Presidente Schifani ricorda Dalla Chiesa: "La memoria degli uomini migliori ci accompagna e ci guida"

"Nell'anniversario della strage di Via Carini, ricordo con commozione Carlo Alberto Dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l'agente Domenico Russo, assassinati il 3 settembre di trent'anni fa. Cadde in servizio, in quella tragica occasione, un uomo che aveva segnato in maniera emblematica l'impegno contro l'illegalità e la criminalità organizzata: dalla militanza nella guerra di liberazione al contrasto all'azione delle Brigate Rosse in Piemonte, fino alla lotta a Cosa Nostra, come Prefetto in Sicilia". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, in un messaggio inviato al Prefetto di Palermo, Umberto Postiglione."Quell'assassinio, come tutti gli omicidi di mafia - aggiunge il Presidente del Senato -, rappresentò un attacco diretto al cuore del nostro Paese, poiché quando una nazione perde i suoi uomini migliori, è come se avesse perso parte delle sue energie vitali, quelle che consentono ad uno Stato di crescere e prosperare. Ma la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita al servizio dello Stato ci accompagna e ci guida, nella consapevolezza che la determinazione nel contrastare ogni forma di criminalità organizzata costituisce la base indispensabile per la costruzione di un Paese migliore".



Informazioni aggiuntive