Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Il Presidente Schifani incontra l'Emiro del Qatar

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha incontrato oggi a Palazzo Giustiniani l'Emiro del Qatar, Sua Altezza Sheik Hamad bin Khalifa Al Thani. Nel corso del lungo e cordiale colloquio, il Presidente del Senato ha descritto l'attuale situazione politica italiana, con particolare riferimento ai lavori parlamentari sulla semplificazione delle procedure amministrative finalizzata a facilitare gli investimenti esteri nel nostro Paese, e alle norme contro la corruzione. Durante l'incontro è stata analizzata la situazione in Medio Oriente con particolare preoccupazione per le notizie provenienti dalla Siria. Il Presidente Schifani si è infine complimentato per l'organizzazione dei Mondiali di Calcio del 2022, evento che potrà rappresentare una importante occasione di investimento per le aziende italiane.

Sen. De Gregorio: Presidente Schifani trasmette alla Giunta la richiesta di autorizzazione a procedere

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha deferito alla Giunta competente la richiesta di autorizzazione a procedere all'esecuzione della misura cautelare degli arresti domiciliari avanzata dal GIP del Tribunale di Napoli nei confronti del senatore Sergio De Gregorio.

Compleanno di Benedetto XVI: gli auguri del Presidente Schifani "Il suo magistero testimonia l'inesauribile vivacità della Santa Chiesa"

"In occasione della felice ricorrenza del genetliaco di Sua Santità Benedetto XVI, la prego di porgere al Santo Padre le più vive espressioni augurali". E' quanto si legge nel messaggio che il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato al Cardinale Tarcisio Bertone. "Nell'imminenza del settimo anniversario della sua elezione pontificia, la prego altresì - scrive il Presidente Schifani rivolgendosi al Segretario di Stato della Santa Sede - di rinnovare a Sua Santità il mio sentimento di profonda gratitudine per l'opera instancabile da lui svolta nella guida della Santa Chiesa. Con la sua generosa opera pastorale, ha saputo rispondere alla profonda crisi morale delle coscienze. Nella profondità del suo pensiero e nell'autorevolezza del suo magistero è possibile riconoscere la dinamica verso il vero rinnovamento, che testimonia l'inesauribile vivacità della Santa Chiesa, pur nel rispetto dei valori profondi che ne informano la dottrina". "L'incessante impegno nella rievangelizzazione delle società secolarizzate - conclude il messaggio del Presidente del Senato - e nella promozione dell'ecumenismo fa del Santo Padre una testimonianza vivente della missione affidata alla Chiesa nella guida dell'umanità verso il bene comune".



Informazioni aggiuntive