Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Gli auguri del Presidente Schifani al Cardinale Bertone per il 50mo anniversario dell'Ordinazione Presbiterale

"In occasione della felice ricorrenza del 50mo anniversario della sua Ordinazione Presbiterale, desidero farle pervenire il saluto e l'augurio mio personale e della mia famiglia". Così il Presidente del Senato, Renato Schifani, nel messaggio inviato oggi al Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Tarcisio Bertone."L'occasione - scrive il Presidente Schifani - mi è gradita per rinnovarle la mia gratitudine per la dedizione con la quale Vostra Eminenza segue personalmente le vicende del nostro Paese e per la sua disponibilità al dialogo"."Confermandole i sentimenti di stima e riconoscenza - conclude il messaggio del Presidente del Senato - la prego di accogliere i miei più cordiali saluti".Il Segretario di Stato ha partecipato lo scorso anno ad importanti iniziative in Senato: la presentazione della "Caritas in Veritate" e, da ultimo, del libro "Chiesa e Stato in Italia", a conclusione dell'80mo anniversario dei Patti Lateranensi.

Scomparsa di Egidio Sterpa: il cordoglio del Presidente Schifani

"Sentitamente commosso, partecipo al dolore per la scomparsa del collega Egidio Sterpa. Giornalista di pregio, ha sempre coniugato il suo impegno professionale con una non comune passione per la politica, che lo ha portato a ricoprire per cinque legislature la carica di deputato, due volte quella di ministro, fino a divenire, nel corso della XV Legislatura, stimato componente di questa Assemblea". E' quanto si legge nel telegramma che il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha inviato alla Famiglia Sterpa, esprimendo "i sentimenti del più profondo cordoglio a nome mio personale e dei colleghi Senatori"."Esponente di spicco del Partito Liberale - aggiunge il Presidente Schifani -, Sterpa è stato uno dei principali protagonisti di quell'area moderata, illuminata, liberale ed europea che ha contribuito con ricchezza di idee e valori alla crescita democratica della nostra Repubblica e alla formazione della sua coscienza civile".



Informazioni aggiuntive