Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Personale civile della Difesa e del Genio campale: audizione in 4a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Difesa ha svolto l'audizione del Direttore generale del personale civile della Difesa, Enrica Preti, e del Direttore generale del Lavoro e del Demanio, Antonio Caporotundo, in relazione all'esame congiunto dei disegni di legge nn. 1462, 1470 e 1517 concernenti il personale civile della Difesa e del Genio campale.

Spazi verdi urbani: concluso esame ddl in 13a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Ambiente ha concluso l'esame del ddl n. 2472 recante "norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani". La parola passa all'Aula.

Sistema giudiziario: avvio esame in 2a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Giustizia ha avviato l'esame del ddl n. 2612 in materia di efficienza del sistema giudiziario. Relatore il sen. Mazzatorta.

Sul 2° anniversario del terremoto che ha colpito l'Abruzzo

Il Presidente Schifani in Aula ha pronunciato un discorso in occasione del secondo anniversario del terremoto in Abruzzo. "Il popolo d'Abruzzo, così duramente colpito da quella immane tragedia, ha mostrato a tutti noi e al mondo intero una tempra eccezionale, grazie alla quale ha saputo reagire ai lutti e alle distruzioni ed iniziare a ricostruire il tessuto sociale, civile e produttivo sconvolto dalla violenza della natura". Ha poi proseguito sottolineando gli sforzi compiuti in questi due anni: "Molti sforzi sono stati compiuti, in questi due anni, per restituire una casa a migliaia di famiglie, rilanciare le attività economiche, ricostituire il tessuto civile e culturale - dalle istituzioni locali all'università - e recuperare gli ingentissimi danni al patrimonio artistico". "È allora ancor più necessario - ha aggiunto il Presidente - continuare ad investire le nostre migliori energie nell'obiettivo di tornare a far risplendere quei centri storici che, all'Aquila come nelle altre comunità della sua provincia, costituiscono il fulcro del nostro modello di convivenza civile: soltanto allora potrà dirsi veramente compiuta l'opera di ricostruzione". A conclusione del discorso, l'Aula ha quindi osservato un minuto di silenzio.

Carta delle autonomie: seguito esame in 1a Commissione

Nella seduta del 5 aprile, la Commissione Affari costituzionali ha dato seguito all'esame del ddl n. 2259 e connessi sulla carta delle autonomie. Il provvedimento all'esame della Commissione pone all'ordine del giorno: "individuazione delle funzioni fondamentali di Province e Comuni, semplificazione dell'ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative, Carta delle autonomie locali. Riordino di enti ed organismi decentrati".

Audizione in Commissione Uranio impoverito

Mercoledì 6 aprile la Commissione Uranio impoverito ha concluso l'audizione di Massimo Montinari, Dirigente della Polizia di Stato.

Rifiuti riciclabili: audizione in 13a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Ambiente ha svolto l'audizione di rappresentanti di ECOPED-RIDOMUS (Consorzio nazionale riciclo piccoli elettrodomestici), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni.

Consiglio superiore della magistratura: avvio esame ddl in 2a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Giustizia ha avviato l'esame del ddl n. 1832, in materia di pareri del Consiglio superiore della magistratura, congiunto con l'avvio dell'esame del ddl n. 1833, in materia di interventi del Consiglio superiore della magistratura a tutela del prestigio e dell'indipendenza della Magistratura. Relatore il sen. Mugnai.

Tutela diritti umani: audizioni in Commissione

Questa settimana, la Commissione diritti umani ha svolto alcune audizioni in merito all'indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale. Martedì 5 aprile sono stati ascoltati i rappresentanti di Save the Children, sulla situazione dei minori stranieri a Lampedusa; mercoledì 6 aprile è intervenuta Elisabetta Belloni, direttore generale della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli affari esteri, sull'impegno umanitario dell'Italia in Libia.

Presidente Schifani riceve delegazione dell'ANM

Il Presidente del Senato, Renato Schifani, ha ricevuto oggi a Palazzo Madama una delegazione dell'Associazione Nazionale Magistrati.

Rito abbreviato: concluso esame in 2a Commissione

Mercoledì 6 aprile, la Commissione Giustizia ha concluso l'esame dei ddl n. 2567 e n. 2613, in materia di applicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo. L'esame è iniziato mercoledì 30 marzo, con la relazione del sen. Centaro. La parola passa all'Aula.

Finanziamento Coni e attività sportive: avvio esame ddl in 6a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Finanze ha avviato l'esame del ddl n. 650, recante "disposizioni per il finanziamento del Comitato olimpico nazionale italiano e delle attività sportive", congiunto con il seguito dell'esame del ddl n. 1985.

Materia elettorale: audizione in 1a Commissione

Mercoledì 6 aprile l'Ufficio di Presidenza della Commissione Affari costituzionali ha svolto l'audizione di esperti. In questa settimana proseguirà l'esame dei ddl n. 2 e connessi in materia elettorale.

Efficienza sistema giudiziario: avvio esame ddl in 2a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Giustizia ha avviato l'esame del ddl n. 2612, in materia di efficienza del sistema giudiziario. Relatore il sen. Mazzatorta.

Indebitamento aziende settore agricolo: audizione in 9a Commissione

Mercoledì 6 aprile la Commissione Agricoltura ha svolto l'audizione del Direttore generale di Equitalia S.p.a., Cuccagna, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo stato dell'indebitamento delle aziende del settore agricolo.



Informazioni aggiuntive