Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Canale satellitare del Senato: programmazione estiva fino al 4 settembre

Da venerdì 5 agosto, per la prima volta e in via sperimentale, il canale satellitare del Senato offre una programmazione volta a riproporre, in particolare, nell'anno delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, le iniziative realizzate dal Senato per la ricorrenza.

Sono state anche realizzate due rubriche: La fabbrica della memoria resa possibile grazie alle gentile concessione di filmati e immagini storiche di proprietà di CinecittàLuce; Il Senato raccontato da... che ripropone un viaggio nella storia e nella istituzione, così come è stato illustrato nel corso del 2011 dal programma MadamaPalazzo di La7d, che si ringrazia per la gentile concessione.

Nel corso della programmazione vengono riproposte, grazie alla gentile concessione di Rai Parlamento, le principali cerimonie svoltesi quest'anno nell'Aula del Senato a conclusione delle iniziative rivolte agli studenti italiani, nonché il racconto delle opportunità e delle attività offerte dal Senato per avvicinare le istituzioni ai più giovani con lo spazio Il Senato per i ragazzi.

Nella giornata del 17 agosto, ad un anno dalla scomparsa del senatore a vita Francesco Cossiga, verrà riproposta la commemorazione svoltasi nell'Aula del Senato lo scorso ottobre.

Ogni giorno, con inizio alle ore 10 e successivamente riproposta alle ore 16 e alle ore 21, il canale del Senato seguirà tale determinata programmazione. Nelle altre fasce orarie verranno proposti il resoconto dei provvedimenti approvati da Palazzo Madama e divenuti legge nel 2011; il calendario degli appuntamenti organizzati dal Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia e le iniziative d'arte.

La programmazione è stata realizzata dall'Ufficio stampa e internet del Senato.

Programmazione

Venerdì 5 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Mostra Padri fondatori
  • Convegno San Francesco Patrono d'Italia

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Sabato 6 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Convegno di presentazione dell'opera Repertorio biografico dei senatori dell'Italia Liberale (Archivio Storico del Senato)

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Domenica 7 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Cerimonia solenne Aula di Montecitorio 17 marzo 2011
  • 2 Giugno Festa della Repubblica

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Lunedì 8 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i ragazzi:

  • Un anno insieme agli studenti italiani
  • Iniziative, concorsi, formazione, dialogo on line
  • Testimoni dei diritti

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Martedì 9 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Guida dell'Educatore

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Mercoledì 10 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano
    (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Diario di Roma

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Giovedì 11 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Il Gatto letterato o vero l'Aristarco

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Venerdì 12 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): La Civiltà cattolica

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Sabato 13 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Il Lampione

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Domenica 14 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Il Senato per i ragazzi
  • Un anno insieme agli studenti italiani
  • Iniziative, concorsi, formazione, dialogo online
  • Dalle aule parlamentari alle aule di scuola

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Lunedì 15 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Mostra Padri fondatori
  • Convegno San Francesco Patrono d'Italia

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Martedì 16 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Convegno di presentazione dell'opera Repertorio biografico dei senatori dell'Italia Liberale (Archivio Storico del Senato)

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Mercoledì 17 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Commemorazione nell'Aula del Senato ad un anno dalla scomparsa del senatore a vita Francesco Cossiga

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Giovedì 18 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Cerimonia solenne nell'Aula di Montecitorio (17 marzo 2011)
  • 2 Giugno Festa della Repubblica

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Venerdì 19 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i ragazzi:

  • Un anno insieme agli studenti italiani
  • Iniziative, concorsi, formazione, dialogo online
  • Testimoni dei diritti

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Sabato 20 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Guida dell'Educatore

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Domenica 21 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Diario di Roma

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Lunedì 22 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Il Gatto letterato o vero l'Aristarco

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Martedì 23 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): La Civiltà cattolica

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Mercoledì 24 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Il Lampione

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Giovedì 25 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Il Senato per i ragazzi:

  • Un anno insieme agli studenti italiani
  • Iniziative, concorsi, formazione, dialogo online
  • Dalle aule parlamentari alle aule di scuola

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Venerdì 26 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Mostra Padri fondatori
  • Convegno San Francesco Patrono d'Italia

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Sabato 27 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Convegno di presentazione dell'opera Repertorio biografico dei senatori dell'Italia Liberale (Archivio Storico del Senato)

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Domenica 28 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Cerimonia solenne Aula di Montecitorio 17 marzo 2011
  • 2 Giugno Festa della Repubblica

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Lunedì 29 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i ragazzi:

  • Un anno insieme agli studenti italiani
  • Iniziative, concorsi, formazione, dialogo online
  • Testimoni dei diritti

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Martedì 30 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Guida dell'Educatore

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Mercoledì 31 agosto
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Diario di Roma

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Giovedì 1 settembre
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Il Gatto letterato o vero l'Aristarco

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Venerdì 2 settembre
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): La Civiltà cattolica

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Sabato 3 settembre
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia:

  • Un giornale al mese. Fogli, Giornali e Periodici del Risorgimento italiano (Le conferenze dell'Emeroteca Polo Bibliotecario parlamentare): Il Lampione

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Domenica 4 settembre
Ore 10 - Ore 16 - Ore 21

Il Senato per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Il Senato per i ragazzi:

  • Un anno insieme agli studenti italiani
  • Iniziative, concorsi, formazione, dialogo online
  • Dalle aule parlamentari alle aule di scuola

La Fabbrica della memoria

Il Senato raccontato da... MadamaPalazzo

Stabilizzazione finanziaria: concluso esame in 5a Commissione

La Commissione Bilancio, domenica 4 settembre, ha concluso l'esame del ddl n. 2887, di conversione in legge del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo, conferendo mandato al relatore, sen. Azzollini, a riferire favorevolmente all'Assemblea.



Informazioni aggiuntive