Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Scheda di attività

Antonio GENTILE

XVI Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Sottosegretario di Stato (Gov. Berlusconi-IV)

Sindacato ispettivo

  1. Interrogazione n. 3-02319 su vicende che hanno interessato esponenti della Guardia di finanza
    1. 20 ottobre 2011 (seduta ant. n. 629)

Interventi vari

  1. (Doc. LVII, n. 4-bis) Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2011 e connessi allegati
    1. 11 ottobre 2011 (seduta pom. n. 621)
    2. 12 ottobre 2011 (seduta ant. n. 622)
  2. Discussione delle mozioni nn. 426, 485, 488 e 493 sulla riscossione dei crediti fiscali
    1. 3 novembre 2011 (seduta ant. n. 635)

Come Senatore

Interventi vari

  1. Discussione delle mozioni nn. 52, 55 (testo 2), 56 (testo 2), 59 (testo 2) e 187 sul Fondo per le aree sottoutilizzate
    1. 29 settembre 2009 (seduta pom. n. 259)

Interventi in Commissione

Come Sottosegretario di Stato per l' economia e finanze (Gov. Berlusconi-IV)

Interventi nella 5ª Commissione permanente (Bilancio)

  1. (Doc. LVII, n. 4-bis) Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2011 e connessi allegati
    1. 6 ottobre 2011
  2. Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi (atto del Governo n. 339)
    1. 8 giugno 2011
  3. Schema di decreto legislativo recante riforma dei controlli di regolarità amministrativa e contabile e potenziamento dell'attività di analisi e valutazione della spesa (n. 368)
    1. 23 giugno 2011
  4. Schema di decreto legislativo recante testo unico dell'apprendistato (n. 385)
    1. 28 luglio 2011
  5. Sui lavori della Commissione
    1. 21 giugno 2011
  6. Sui lavori della Commissione, in riferimento all'esame del disegno di legge n. 2887
    1. 23 agosto 2011
  7. Sottocommissione per i pareri
  8. Sui lavori della Sottocommissione
    1. 19 luglio 2011

Interventi nella 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

    Sindacato ispettivo
  1. Interrogazione n. 3-02084 sull'assunzione di candidati idonei di un concorso bandito dall'Agenzia delle entrate nel dicembre 2008
    1. 19 maggio 2011
  2. Interrogazione n. 3-02098 sui fondi comuni d'investimento
    1. 19 maggio 2011
  3. Interrogazioni nn. 3-02130 e 3-02172 sugli strumenti di finanza derivata
    1. 7 giugno 2011
  4. Interventi vari
  5. Proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 1073/1999 relativo alle indagini svolte dall'Ufficio per la lotte antifrode (OLAF) e che abroga il regolamento (Euratom) n. 1074/1999 (n. COM (2011) 135 definitivo)
    1. 22 giugno 2011
  6. Sulla nomina del senatore Gentile a sottosegretario per l'economia e le finanze
    1. 17 maggio 2011
  7. Sull'emanazione del regolamento in materia di derivati nella pubblica amministrazione
    1. 7 giugno 2011
  8. Sull'atto di indirizzo strategico sui compiti e le funzioni della Sogei SpA e dell'Istituto Poligrafico Zecca dello Stato SpA
    1. 4 ottobre 2011

Come Senatore

Interventi nella 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)

  1. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2009-2013 (Doc. LVII, n. 1) e il connesso allegato infrastrutture (Allegato/I)
    1. 2 luglio 2008
  2. Schema di Decisione di finanza pubblica, relativo agli anni 2011-2013 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 3 - Allegati I, II e III)
    1. 6 ottobre 2010 (per dichiarazione di voto)
  3. Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2007/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 settembre 2007, che modifica la direttiva 92/49/CEE del Consiglio e le direttive 2002/83/CE, 2004/39/CE, 2005/68/CE e 2006/48/CE per quanto riguarda le regole procedurali e i criteri per la valutazione prudenziale di acquisizioni e incrementi di partecipazioni nel settore finanziario" (n. 146)
    1. 2 dicembre 2009 (per dichiarazione di voto)

Interventi nella Commissione d' inchiesta sul fenomeno della mafia

  1. Audizione del procuratore distrettuale antimafia di Reggio Calabria dottor Giuseppe Pignatone
    1. 21 settembre 2010
  2. Esame dello studio predisposto dal Censis sul condizionamento delle mafie sull'economia, sulla società e sulle istituzioni del Mezzogiorno
    1. 30 settembre 2009
    2. 7 ottobre 2009
  3. Esame, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera o) della legge 4 agosto 2008, n. 132, della proposta di relazione sulla formazione delle liste delle candidature per le elezioni regionali, provinciali, comunali e circoscrizionali
    1. 18 febbraio 2010
  4. Discussione, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera f), della legge 4 agosto 2008, n. 132, sui rapporti tra mafia e politica, con particolare riferimento a recenti indagini della Procura della Repubblica di Roma
    1. 2 marzo 2010
  5. Comunicazioni del Presidente
    1. 16 dicembre 2008


Informazioni aggiuntive