Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 11 al 17 settembre 2006

  • Attività dell'Assemblea

    • L'Aula è convocata per il 19 settembre alle ore 17, con il seguito della discussione del disegno di legge 635 sulla "Sospensione dell'efficacia di disposizioni in tema di ordinamento giudiziario".

    Attività delle Commissioni

    • Mercoledì 13 settembre le COMMISSIONI ESTERI E DIFESA RIUNITE hanno ascoltato le comunicazioni del sottosegretario alla Difesa, Lorenzo Forcieri e del vice ministro degli Esteri, Ugo Intini, in relazione agli sviluppi della situazione in Medio Oriente.
    • La COMMISSIONE GIUSTIZIA ha svolto alcune audizioni, questa settimana (sdedute del 13 e 14 settembre), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno delle intercettazioni telefoniche, ascoltando tra l'altro il capo ufficio indagini della Federazione italiana giuoco calcio (Figc), dott. Francesco Saverio Borrelli e Pietro Grasso, procuratore nazionale antimafia.
    • E' stata approvata dalla COMMISSIONE DIFESA (seduta del 14 settembre) e passa all'esame dell'Aula la proposta di "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato nelle missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, nonché le popolazioni civili nei teatri di conflitto e nelle zone adiacenti le basi militari sul territorio nazionale, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico" (Doc. XXII, n. 3).
    • La COMMISSIONE FINANZE ha ascoltato i rappresentanti dell'Associazione Italiana Revisori Contabili, del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, dell'Assoservizi fiduciari, di trust e di investimento, dell'Associazione Italiana degli Analisti Finanziari, del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e del Consiglio Nazionale dei Ragionieri e Periti Commerciali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle questioni attinenti all'attuazione della legge 28 dicembre 2005, n. 262, recante "Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari" (seduta del 13 settembre).
    • La COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI si è riunita venerdi' 15 settembre per procedere all'elezione del Presidente, dei Vice Presidenti e dei Segretari. Sono risultati eletti: Presidente, Mario Landolfi, Vice presidenti, Giorgio Merlo e Paolo Bonaiuti, Segretari, Rodolfo De Laurentiis e Antonio Satta.

    Altre notizie

    Il Presidente Marini durante il suo intervento. Alla sua sinistra, l'Ambasciatore SpogliNel quinto anniversario degli attentati del 2001, lunedì 11 settembre, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ha avuto luogo la cerimonia di commemorazione delle vittime.
    Il Presidente del Senato, Franco Marini, ha letto un messaggio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Hanno quindi preso la parola l'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia, Ronald P. Spogli, e lo stesso Presidente del Senato.
    Erano presenti il Presidente della Camera, Fausto Bertinotti, il Presidente della Corte Costituzionale, Franco Bile, il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, Ministri, Senatori e Deputati.
    L'intera cerimonia è stata trasmessa in diretta dal canale satellitare del Senato.



Informazioni aggiuntive