Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio dei notiziari

Attività del Senato dal 29 maggio al 4 giugno 2006

  • Attività dell'Assemblea

    • Con 225 voti favorevoli, 1 voto contrario e 2 astenuti, l'Assemblea ha approvato in via definitiva (seduta del 31 maggio) il decreto-legge n. 135, recante disposizioni urgenti per la funzionalità dell'Amministrazione della pubblica sicurezza (A.S.521).
    • Sì definitivo (seduta del 31 maggio) anche per il decreto-legge n. 136, recante proroga di termini in materia di ammortizzatori sociali (A.S. 522).
    • La Conferenza dei Capigruppo, riunitasi mercoledì 31 maggio, ha approvato il calendario dei lavori del Senato fino al 29 giugno. Non appena costituite, le Commissioni competenti procederanno all'esame in sede referente dei decreti-legge in materia di proroga dei termini e di riordino delle attribuzioni dei ministeri, la cui discussione in Assemblea avrà luogo nella settimana 27-29 giugno. Nella stessa settimana sarà anche posta all'ordine del giorno la deliberazione dell'Assemblea sulla Costituzione in giudizio del Senato in un conflitto di attribuzione dinanzi alla Corte costituzionale. Nella seduta pomeridiana di giovedì 29 giugno avrà luogo il sindacato ispettivo. Martedì 4 luglio, alle ore 10,30, è convocato il Parlamento in seduta comune per l'elezione di otto componenti del Consiglio superiore della magistratura. Mercoledì 5 luglio il Parlamento in seduta comune sarà convocato per l'elezione di un giudice della Corte costituzionale.

    Attività delle Commissioni

    • Il senatore Tiziano Treu (Ulivo) è stato eletto (seduta del 30 maggio) Presidente della COMMISSIONE SPECIALE PER L'ESAME DI DISEGNI DI LEGGE DI CONVERSIONE DI DECRETI-LEGGE. La Commissione ha poi eletto Vice Presidenti i senatori Malabarba (RC-SE) e Stiffoni (LNP) e Segretari i senatori Polito (Ulivo) e Malan (FI).
      La Commissione ha esaminato (seduta del 30 maggio) i due decreti-legge che sono poi stati approvati dall'Assemblea: il decreto n. 135, recante disposizioni urgenti per la funzionalità dell'Amministrazione della pubblica sicurezza (ddl 521) e il decreto n. 136, recante proroga di termini in materia di ammortizzatori sociali (ddl 522).

    Altre notizie

    In prima fila, il Capo dello Stato, il Presidente della Camera e il Ministro del LavoroNella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani il 31 maggio, il Presidente del Senato Franco Marini, il Segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani ed il Vicepresidente della Confindustria Andrea Pininfarina hanno ricordato Luciano Lama nel decennale della scomparsa. Erano presenti il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il Presidente della Camera Fausto Bertinotti.

    Il discorso del Presidente Franco Marini »

    "Discorsi parlamentari" di Luciano Lama (pubblicazione a cura dell'Archivio Storico) »

    Le immagini della giornata »



Informazioni aggiuntive