Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

Il Senato e la comunicazione pubblica: le iniziative di Palazzo Madama per ComP.A. 2005

Il Senato della Repubblica partecipa quest'anno al Com.P.A. 2005, Salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese, attualmente in corso a Bologna. Presso lo stand del Parlamento (Padiglione 19, B90 - C93), personale dell'Ufficio comunicazione istituzionale del Senato sara presente per illustrare i servizi offerti alla cittadinanza, con particolare riguardo alle iniziative di comunicazione. Sara quindi presentata agli insegnanti interessati una nuova proposta formativa, rivolta alle ultime classi delle scuole superiori, dal titolo "Un giorno in Senato". A partire dal mese di ottobre, infatti, i ragazzi degli istituti che hanno preso contatto con l'Ufficio comunicazione istituzionale, hanno l'opportunita di trascorrere un'intera giornata in Senato nella quale, oltre a visitare i Palazzi, inclusa la nuova Biblioteca, e incontrare esponenti politici e dell'Amministrazione, ricevono informazioni e materiali sul funzionamento dell'Istituzione e sono coinvolti in una simulazione di procedimento legislativo. Nel corso della manifestazione espositiva sara inoltre presentato ai cittadini il numero 1 di un opuscolo informativo a fumetti destinato ai ragazzi, dal titolo "Gianni, Johnny e Kiki, viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato".

Finanziaria: lettera di Pera al Presidente della 5^ Commissione Azzollini

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha scritto oggi al Presidente della 5^ Commissione permanente di Palazzo Madama, senatore avvocato Antonio Azzollini la seguente lettera: "Onorevole collega, ho preso atto con rammarico che la 5 Commissione permanente, nonostante le due proroghe gia concesse su esplicita richiesta della Commissione stessa, non ha ancora concluso l'esame del disegno di legge finanziaria, pur avendo avuto da ultimo a disposizione due intere settimane senza concomitanti lavori di Assemblea. La invito pertanto a far si che la Commissione concluda i lavori in sede referente entro la giornata di oggi, affinche, come gia stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo, l'esame in Assemblea possa iniziare nella seduta antimeridiana di lunedi 7 novembre nella piena disponibilita di tutti i testi necessari".



Informazioni aggiuntive