Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Comunicati stampa del Senato

SEMESTRE UE: OGGI E DOMANI L'INIZIATIVA INTERPARLAMENTARE DELLE COMMISSIONI AGRICOLTURA

Oggi e domani, venerdi 3 ottobre, nell'ambito delle iniziative interparlamentari assunte in occasione del semestre italiano di presidenza dell'Unione europea, si terra, dalle 15,30 presso la Sala della Regina a Montecitorio, una Conferenza delle Commissioni Agricoltura dei Parlamenti dei 15 Paesi dell'Unione europea, dei 10 Paesi aderenti e dei 3 Paesi candidati, oltre che del Parlamento europeo.
Si tratta della prima di una serie di iniziative che la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica ospiteranno, da qui a dicembre, e che sono dirette a rafforzare quella cooperazione tra i Parlamenti nazionali e il Parlamento europeo che costituisce uno degli strumenti attraverso i quali rafforzare l'efficacia e la legittimazione sia delle politiche nazionali che di quelle dell'Unione europea.
L'appuntamento, sotto la Presidenza italiana, cade in un momento molto delicato, all'indomani della definizione della riforma della Pac (politica agricola comune) proposta dal Commissario europeo Franz Fischler e dell'esito della Conferenza Wto di Cancun. Non a caso il tema della Conferenza, "Globalizzazione e qualita delle politiche agricole", pone l'accento, da un lato, sulla globalizzazione dei mercati agricoli e, dall'altro, sull'esigenza di tutelare le cosiddette produzioni di qualita: ossia proprio una delle questioni che e stata al centro dei negoziati di Cancun.
L'introduzione dei lavori, dopo un saluto del Presidente della Camera dei deputati, Pier Ferdinando Casini, e affidata al Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Giacomo de Ghislanzoni Cardoli. Nel corso del pomeriggio interverra il Ministro delle politiche agricole e forestali, Giovanni Alemanno, anche nella sua veste di Presidente del Consiglio dei ministri dell'agricoltura dell'Unione europea.
Domani i lavori saranno introdotti dal Presidente della Commissione agricoltura del Senato, Maurizio Ronconi. Seguiranno le relazioni tecniche affidate ai professori Dario Casati, dell'Universita di Milano, "La globalizzazione e l'impatto sulle politiche agricole" e Angelo Frascarelli, dell'Universita di Perugia, "La politica agricola comune nel nuovo millennio: la qualita e la tipicita dei prodotti agricoli di fronte alle nuove sfide competitive".
Al termine dei lavori di oggi della Conferenza, alle ore 18,45, i Presidenti delle Commissioni del Senato e della Camera, Maurizio Ronconi e Giacomo de Ghislanzoni Cardoli, con il Ministro delle politiche agricole e forestali, Giovanni Alemanno, terranno una Conferenza stampa, presso la sala stampa di Montecitorio.

PERA RICEVE FONDAZIONE VERONESI

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Madama gli esponenti della Fondazione Umberto Veronesi guidati dal prof. Umberto Veronesi, Fondatore, e dal dottor Enrico Bellezza, Presidente, intrattenendoli a cordiale colloquio.



Informazioni aggiuntive