Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Norme in materia di condominio

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Giustizia ha fissato alle ore 20 di martedì 1? aprile il termine per la presentazione degli emendamenti ai ddl 78 e connessi (modifiche alla normativa in materia di condominio; relatore Mugnai ).

Inchiesta sul trasporto aereo nella Sicilia orientale

Inizio dell'esame

La Commissione Lavori Pubblici ha avviato l'esame del documento XXII n. 15 istitutivo della Commissione parlamentare di inchiesta sul trasporto aereo nella Sicilia orientale.

Inchiesta sull'incendio di San Gregorio Magno

Sì unanime alla relazione conclusiva

La Commissione parlamentare d'inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del Servizio sanitario nazionale nonché sulle cause dell'incendio sviluppatosi tra il 15 e il 16 dicembre 2001 nel comune di San Gregorio Magno, ha approvato all'unanimità la proposta di relazione conclusiva del relatore sen. Fasolino (FI) dell'inchiesta sul rogo nella struttura di San Gregorio Magno.

Utilizzo dei militari nei servizi di sorveglianza

Inizio dell'esame

Con la relazione del sen. Peruzzotti (LN), la Commissione Difesa ha avviato l'esame, in sede consultiva su atti del Governo, del "Programma di utilizzazione di contingenti delle Forze armate nei servizi di sorveglianza e controllo di obiettivi fissi" (atto n. 198).

Tutela e sostegno della maternità e della paternità

Inizio dell'esame

La Commissione Lavoro ha avviato l'esame, in sede consultiva su atti del Governo, dello schema di decreto legislativo concernente modifiche al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, recante "Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53" (atto n. 188).

Transito di mezzi USA su territorio nazionale

Comunicazioni del Governo

Il ministro Giovanardi è stato ascoltato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali, Esteri, Difesa e Lavori Pubblici, sulla presenza e il transito di uomini e mezzi statunitensi sul territorio nazionale.

Insegnanti di religione cattolica

Esame emendamenti

La Commissione Istruzione ha ripreso l'esame dei disegni di legge 1877 e connessi sugli insegnanti di religione cattolica, con l'approvazione dei primi due articoli e le dichiarazioni di voto sugli emendamenti all'articolo 3. Il seguito delle votazioni è stato rinviato a martedì 1? aprile.

Vacanza di seggio

Collegio 21 della Regione Lazio

La Giunta delle elezioni ha riscontrato la vacanza di seggio nel Collegio 21 della Regione Lazio, a seguito del decesso del senatore Severino Lavagnini, e la necessità di procedere ad elezione suppletiva nello stesso collegio uninominale.

Spese di giustizia

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Giustizia ha fissato alle ore 20 di martedì 8 aprile il termine per la presentazione degli emendamenti ai ddl 1912 (approvato dalla Camera) e connessi in materia di spese di giustizia.

Decreto legge n.25: oneri generali del sistema elettrico

Inizio dell'esame

Con la relazione del sen. Pontone (AN) la Commissione Industria ha avviato l'esame del ddl 2128 («Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2003, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di oneri generali del sistema elettrico. Sanatoria degli effetti del decreto-legge 23 dicembre 2002, n. 281»; approvato dalla Camera, scade il 20 aprile).

Pera incontra il Granduca del Lussemburgo

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha incontrato oggi a Palazzo Giustiniani il Granduca Henri del Lussemburgo, che era accompagnato dal Vice Primo Ministro e Ministro per gli Affari Esteri, Lydie Polfer e dal Ministro dell'Economia e dei Trasporti Henri Grethen.

Decreto legge n.15: calamità naturali

Sì dell'Assemblea al testo emendato

Il Senato ha approvato il ddl 2084 («Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 febbraio 2003, n. 15, recante misure finanziarie per consentire interventi urgenti nei territori colpiti da calamità naturali»; approvato dalla Camera; scade il 9 aprile). Il provvedimento, emendato dal Senato, tornerà ora alla Camera per la terza lettura. In particolare, è stato approvato un emendamento della Commissione, ieri accantonato, in tema di inquinamento idrico e di smaltimento dei rifiuti, originariamente predisposto per fronteggiare la situazione di crisi in atto nella Regione siciliana e poi riformulato per tenere conto di analoghe situazioni esistenti in altre zone del territorio nazionale.

Riforma della contabilità pubblica

Audizione

La Commissione Bilancio ha ascoltato il direttore centrale per la ricerca economica della Banca d'Italia, dottor Giancarlo Moncaldo, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul processo di riforma delle norme di contabilità nazionale.

Elettromagnetismo

Parere favorevole con osservazioni

La Commissione Ambiente ha concluso l'esame sugli atti Governo nn. 194 e 195 in materia di protezione della popolazione dai campi elettrici e magnetici, esprimendo un parere favorevole con osservazioni.

Dati personali vettori aerei e navali

Termine presentazione emendamenti

La Commissione Affari Costituzionali ha fissato alle ore 13 di martedì 1? aprile il termine per la presentazione degli emendamenti al ddl 2086 («Modifica all'articolo 21 della legge 26 marzo 2001, n. 128, in materia di accesso da parte delle Forze di polizia ai sistemi informativi e ai dati detenuti dai vettori aerei e navali»; approvato dalla Camera).

Trasporto di viaggiatori con autobus

Via libera in sede deliberante

La Commissione Lavori Pubblici ha approvato con modifiche, in sede deliberante, il ddl 1791 («Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente»; approvato dalla Camera). Il provvedimento torna alla Camera.

Relazioni internazionali

Pera incontra il Granduca del Lussemburgo

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha incontrato a Palazzo Giustiniani il Granduca Henri del Lussemburgo, che era accompagnato dal Vice Primo Ministro e Ministro per gli Affari Esteri, Lydie Polfer, e dal Ministro dell'Economia e dei Trasporti Henri Grethen.

Ordinamento del Ministero degli Esteri

Richiesta di sede deliberante

La Commissione Esteri ha approvato all'unanimità, con la presenza di rappresentanti di tutti i Gruppi, la proposta del relatore presidente Provera diretta a chiedere al Presidente del Senato il trasferimento del ddl 1975 («Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1967, n. 18, recante ordinamento del Ministero degli affari esteri»; approvato dalla Camera) dalla sede referente alla sede deliberante.

Contributo alla Fondazione Marco Biagi

Inizio dell'esame

La Commissione Lavoro ha avviato l'esame, in sede deliberante, del ddl 2052 («Concessione di un contributo alla "Fondazione Marco Biagi"»).

Pera riceve Presidente Ucraino

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto oggi a Palazzo Madama, il Presidente della Repubblica di Ucraina, Leonid Kuchma, in visita ufficiale in Italia, che era accompagnato dal Ministro degli Esteri, Anatoli Zlenko. Lo rende noto un comunicato della Presidenza del Senato.

Accordo di Farnborough

Esame in Aula

Parte della seduta antimeridiana e l'intera seduta pomeridiana dell'Assemblea sono state dedicate all'esame del ddl 1547 (approvato dalla Camera) di ratifica ed esecuzione dell'Accordo di Farnborough per la costruzione di un quadro normativo comune in tema di industria europea di difesa. Sono stati approvati finora 9 articoli. Le votazioni degli emendamenti riferiti ai restanti 5 articoli del ddl proseguiranno nella seduta di domani, convocata per le ore 9,30, che tuttavia si aprirà con l'elezione del senatore questore in sostituzione dello scomparso sen. Lavagnini.

Giochi e scommesse

Sì unanime al documento conclusivo

La Commissione Finanze ha concluso l'indagine conoscitiva sul settore dei giochi e delle scommesse approvando all'unanimità la proposta di documento conclusivo predisposta dal presidente Pedrizzi. Tutti i Gruppi politici hanno espresso soddisfazione e apprezzamento per il lungo lavoro di analisi e di approfondimento svolto dalla Commissione, i cui orientamenti sono stati anticipatamente accolti dal Governo in occasione della regolamentazione del settore dei videogiochi e del settore delle scommesse ippiche e sportive.

Dissesto idrogeologico

Audizione

La Commissione Ambiente ha ascoltato il dottor Bertolaso, capo del Dipartimento della protezione civile, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul dissesto idrogeologico di alcune regioni del Mezzogiorno e sui danni provocati dagli eventi meteorologici del gennaio 2003.



Informazioni aggiuntive