Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Accordo in materia sanitaria con l'ordine di Malta

Si' dell'assemblea

L'Assemblea ha approvato in prima lettura il ddl 1172, di ratifica dell'Accordo con il Sovrano militare ordine di Malta concernente i rapporti in materia sanitaria.

Decreto-legge n. 18: giudizio secondo equita'

Inizio dell'esame

La Commissione Giustizia ha avviato l'esame del ddl 2103 («Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 febbraio 2003, n. 18, recante disposizioni urgenti in materia di giudizio necessario secondo equità»; approvato dalla Camera, scade l'11 aprile).

Interpellanze ed interrogazioni

Seduta pomeridiana

La seduta pomeridiana dell'Assemblea è stata dedicata allo svolgimento di interpellanze ed interrogazioni.

Il Sottosegretario per il lavoro Sestini ha risposto:

  • all'interrogazione 3-00470 - primo firmatario il sen. Battafarano (DS) - sull'attuazione dei provvedimenti atti ad garantire l'esercizio del diritto al lavoro da parte dei disabili;
  • all'interrogazione 3-00724 del sen. Stanisci (DS) e 3-00730 dei senatori Specchia e Curto (AN) sulla crisi del Gruppo CEDIS.

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Ventucci ha risposto:

  • all'interpellanza 2-00328 - prima firmataria la senatrice Toia (Mar) - sull'abolizione della pena di morte in Kenya;
  • all'interrogazione 3-00648 - prima firmataria la senatrice De Zulueta (DS) - sulla situazione dei diritti umani in Iran;
  • all'interrogazione 3-00797 del sen. Servello (AN) sull'incidente occorso ad alcuni turisti italiani in una zona del Niger scarsamente controllata dalle autorità governative locali;
  • all'interpellanza 2-00324 -primo firmatario il sen. Forcieri (DS) - sugli accordi di assistenza militare tra Italia e Stati Uniti

Beni culturali

Audizione

La Commissione Istruzione ha ascoltato i rappresentanti di Herity, dottor Quagliuolo e dottor Gael de Guichen, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui beni culturali.

Referendum per il distacco di comuni e province

Inizio dell'esame

Con la relazione del sen. Falcier (FI), la Commissione Affari Costituzionali ha avviato l'esame del ddl 2085 («Modifiche della legge 25 maggio 1970, n. 352, in materia di referendum per il distacco di comuni e province da una regione e per l'aggregazione ad altra regione»; approvato dalla Camera) e del connesso ddl 1505.

Dissesto idrogeologico

Audizione

La Commissione Ambiente ha ascoltato il presidente dell'ASITA (Associazioni scientifiche per le informazioni territoriali ed ambientali), dottor Mario Gomarasca, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul dissesto idrogeologico di alcune regioni del Mezzogiorno e sui danni provocati dagli eventi meteorologici del gennaio 2003.

Accordo di Farnborough

Approvati i primi due articoli

L'Assemblea ha ripreso, nel corso della seduta antimeridiana, l'esame del ddl 1547 di ratifica ed esecuzione dell'Accordo di Farnborough per la costruzione di un quadro normativo comune al fine di accelerare il processo di razionalizzazione e concentrazione dell'industria europea di difesa e per potenziarne le capacità tecnologiche e il grado di autonomia. Sono risultati approvati i primi due articoli specificatamente inerenti la ratifica, mentre il resto dell'articolato, recante modifiche alla legge n. 185/90 di cui l'opposizione chiede lo stralcio, è stato rinviato ad altra seduta.

Amnistia e indulto

Testo base

La Commissione Giustizia ha ripreso l'esame dei provvedimenti in materia di amnistia e indulto e ha deciso di assumere come testo base il ddl 1509 («Concessione di amnistia ed indulto») presentato al sen. Leonzio Borea (UDC).

Riforme istituzionali

Replica del relatore

Con la replica del presidente e relatore Andrea Pastore si è conclusa la prima fase dell'esame in Commissione Affari Costituzionali dei disegni di legge in materia di forma di governo.

Stretto di Messina

Parere favorevole con osservazioni

La Commissione Lavori Pubblici ha approvato un parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante riforma ed aggiornamento della legge 17 dicembre 1971, n. 1158, relativa all'attraversamento stabile dello Stretto di Messina (atto Governo n. 181).

Iraq

Riunite le Commissioni esteri e difesa

Le Commissioni Esteri e Difesa si sono riunite in seduta congiunta alle 16,30 per seguire gli sviluppi della guerra in Iraq. La convocazione è stata disposta dai rispettivi Presidenti, Fiorello Provera e Domenico Contestabile, dopo un incontro di questi ultimi con il Presidente del Senato, Marcello Pera.

Riforma ordinamento giudiziario

Quattordici emendamenti del governo

Il ministro Castelli ha presentato in Commissione Giustizia quattordici emendamenti del Governo al ddl 1296 («Delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, e disposizioni in materia di organico della Corte di cassazione e di conferimento delle funzioni di legittimità»). Si tratta, in particolare, di tre emendamenti all'art. 1 (Contenuto della delega), un emendamento all'art. 2 (Concorsi per uditore giudiziario e per le funzioni di legittimità), un emendamento che riscrive l'art. 3 (il cui titolo diventerebbe Scuola superiore delle professioni giuridiche), un emendamento che riscrive l'art. 5 (il cui titolo diventerebbe Riorganizzazione dell'ufficio del pubblico ministero), due emendamenti all'art. 6 (Temporaneità degli incarichi direttivi), e un emendamento, rispettivamente, agli articoli 7 (Norme in materia disciplinare), 9 (Conferimento delle funzioni di legittimità), 10 (Commissione speciale per le funzioni di legittimità), 11 (Valutazione da parte della Commissione), 12 (Modifiche all'organico della Corte di cassazione) e 13 (Indennità di trasferta).

Iniziato l'esame di 4 provvedimenti

Il seguito rinviato a martedi'

Con lo svolgimento delle relazioni e l'apertura delle discussioni generali, l'Assemblea ha avviato l'esame, nella seduta antimeridiana, di 4 provvedimenti, il cui seguito è stato poi rinviato alla seduta antimeridiana di martedì. Di seguito l'elenco dei disegni di legge:

  • ddl 2084 («Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 febbraio 2003, n. 15, recante misure finanziarie per consentire interventi urgenti nei territori colpiti da calamità naturali»; approvato dalla Camera, scade il 9 aprile);
  • testo unificato dei ddl 784 e 1140, recanti norme sull'Istituto di studi politici S. Pio V di Roma;
  • ddl 1281 («Modifiche ed integrazioni alla legge 7 agosto 1990, n. 241, concernenti norme generali sull'azione amministrativa»);
  • ddl 1383 («Istituzione del "Giorno della libertà" in data 9 novembre in ricordo dell'abbattimento del muro di Berlino»)

Convenzione per la protezione delle Alpi

Inizio dell'esame

La Commissione Esteri ha avviato l'esame congiunto dei disegni di legge nn. 1842 (approvato dalla Camera) e 1157, in materia di ratifica dei Protocolli di attuazione della Convenzione internazionale per la protezione delle Alpi, con lo svolgimento della relazione introduttiva del presidente Provera e l'inizio della discussione generale.

Regolamento voto degli italiani all'estero

Parere favorevole con osservazioni

La Commissione Affari Costituzionali, riunita in sede consultiva su atti del Governo, ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica concernente regolamento di attuazione della legge 27 dicembre 2001, n. 459 recante norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (atto Governo n. 168).

Delega in materia previdenziale

Inizio dell'esame

Con la relazione del sen. Morra (FI) è iniziato in Commissione Lavoro l'esame del ddl 2058 («Delega al Governo in materia previdenziale, misure di sostegno alla previdenza complementare e all'occupazione stabile e riordino degli enti di previdenza e assistenza obbligatoria»; approvato dalla Camera) e dei ddl connessi.



Informazioni aggiuntive