Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Archivio delle notizie

Dati personali vettori aerei e navali

Inizio dell'esame in 1? commissione

Con la relazione del sen. Boscetto (FI), la Commissione Affari Costituzionali ha avviato l'esame del ddl 2086 (; approvato dalla Camera).

Marco Biagi, un anno dopo

Commemorazione in sala Zuccari

Il Presidente del Senato Marcello Pera ha aperto la commemorazione del prof. Marco Biagi che si e svolta, alla presenza del Presidente della Repubblica e in diretta televisiva, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani. Dopo il Presidente Pera hanno preso la parola Stefano Parisi dell'Associazione Amici di Marco Biagi, il Ministro del lavoro Roberto Maroni e il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.

Decreto-legge n.24: spettacolo

Sì dell'Assemblea

Il Senato ha approvato il ddl 2015 («Conversione in legge del decreto-legge 18 febbraio 2003, n. 24, recante disposizioni urgenti in materia di contributi in favore delle attività dello spettacolo»; scade il 19 aprile), che ora passerà alla Camera per la seconda lettura. Il provvedimento ripristina la ripartizione annuale del Fondo unico per lo spettacolo tra i diversi settori (cinema, musica, teatro, danza, circhi e spettacolo viaggiante) in considerazione delle disparità prodotte dal precedente meccanismo di triennalizzazione.

Omissione di soccorso

Sì definitivo della 2? commissione in sede deliberante

La Commissione Giustizia ha approvato, in sede deliberante e senza modificazioni, il ddl 1272-B («Modifiche al codice penale e al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di omissione di soccorso»; approvato dalla Camera, modificato dal Senato e nuovamente modificato dalla Camera).

Crisi irachena

Approvata la risoluzione della maggioranza

Il Presidente del Consiglio Berlusconi ha riferito in Senato sugli sviluppi della crisi irachena. Alle comunicazioni del Presidente del Consiglio ha fatto seguito un dibattito cui hanno preso parte rappresentanti di tutte le forze politiche. Dopo la replica, affidata al Ministro degli affari esteri Frattini, sono iniziate, in diretta televisiva, le dichiarazioni di voto. Al termine l'Assemblea ha respinto la mozione avente come primo firmatario il sen. Cossiga, la risoluzione Angius ed altri dei Gruppi dell'Ulivo e di RC e la risoluzione Andreotti ed altri del Gruppo per le Autonomie, su cui il Ministro degli esteri Frattini aveva espresso parere contrario. Approvata invece - con 159 voti favorevoli, 124 contrari e 1 astenuto - la risoluzione Schifani ed altri di sostegno al Governo

Accordo in materia sanitaria con l'Ordine di Malta

Esame in Assemblea

L'Assemblea ha avviato l'esame del ddl 1172 («Ratifica ed esecuzione dell'Accordo fra il Governo della Repubblica italiana ed il Sovrano Militare Ordine di Malta concernente i rapporti in materia sanitaria, fatto a Roma il 21 dicembre 2000»). Il testo è giunto all'esame dell'Aula senza che la Commissione di merito abbia potuto concludere i suoi lavori in sede referente. Le ultime dichiarazioni di voto sono state rinviate ad altra seduta in quanto la Presidenza, come convenuto, ha tolto la seduta alle ore 11.43 per consentire ai senatori di partecipare alla commemorazione del primo anniversario dell'omicidio del professor Marco Biagi nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani.

Nautica da diporto

Via libera dell'8? Commissione

La Commissione Lavori Pubblici ha terminato l'esame in sede referente del ddl 1956 (approvato dalla Camera), relativo a norme sulla nautica da diporto, approvandolo con modifiche e approvando la proposta di assorbimento dei disegni di legge congiunti n. 237, 536, 743 e 979.

Legge di semplificazione

Sì definitivo dell'Assemblea

Con 158 voti favorevoli, 5 contrari e 9 astenuti, l'Assemblea ha approvato in via definitiva il ddl 776-B («Interventi in materia di qualità della regolazione, riassetto normativo e codificazione - Legge di semplificazione 2001»; approvato dal Senato e modificato dalla Camera).



Informazioni aggiuntive