Atto Senato n. 1529
- Dati generali
- Testi ed emendamenti
- Trattazione in Commissione
- Trattazione in consultiva
- Trattazione in Assemblea
- Votazioni
Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell' occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti
Iter
25 febbraio 2003: approvato con modificazioni(trasmesso all'altro ramo)
C.973 | approvato | 20 giugno 2002 |
S.1529 | assorbe S.413, Voto regionale n. 46 approvato con modificazioni | 25 febbraio 2003 |
C.973-B | approvato definitivamente. Legge | 8 maggio 2003 |
Legge n. 107/03 del 15 maggio 2003, GU n. 113 del 17 maggio 2003.
Iniziativa Parlamentare
Natura
ordinaria
Presentazione
Trasmesso in data 21 giugno 2002; annunciato nella seduta ant. n. 195 del 25 giugno 2002.
Classificazione TESEO
INCHIESTE PARLAMENTARI, COMMISSIONI D'INCHIESTA, CRIMINI INTERNAZIONALI, GUERRA MONDIALE II, FASCISMO E NAZISMO, STRAGE
Relatori
Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 2ª Sen. Melchiorre Cirami (UDC:CCD-CDU-DE) (dato conto della nomina il 1 ottobre 2002).
Relatore alle Commissioni riunite per la Commissione 4ª(esterno) Sen. Luigi Peruzzotti (LP) (dato conto della nomina il 1 ottobre 2002).
Relatore di maggioranza Sen.
Melchiorre Cirami
(UDC:CCD-CDU-DE)
nominato nella seduta pom. n. 3 del 6 novembre 2002.
proposto S1529 modificato,S413 assorbito, e coordinamento.
Annunciata la relazione il 13 dicembre 2002; annuncio nella seduta pom. n. 302 del 16 dicembre 2002
Relatore di maggioranza (esterno) Sen.
Piero Pellicini
(AN)
nominato nella seduta pom. n. 3 del 6 novembre 2002.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Annunciata la relazione il 13 dicembre 2002; annuncio nella seduta pom. n. 302 del 16 dicembre 2002
Assegnazione
Assegnato alle commissioni riunite 2ª (Giustizia) e 4ª (Difesa) in sede referente il 3 luglio 2002. Annuncio nella seduta pom. n. 204 del 3 luglio 2002. Parere della commissione 1ª (Aff. costituzionali)