Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Camera n. 6698

XIII Legislatura



Istituzione del " Giorno della Memoria " in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti

Titolo breve: Giornata della memoria


Scheda Camera Lavori Preparatori

Iter

28 marzo 2000: approvato(trasmesso all'altro ramo)

Successione delle letture parlamentari
C.6698 approvato 28 marzo 2000
S.4557 assorbe S.2232, S.4450
approvato definitivamente. Legge
5 luglio 2000

Legge n. 211/00 del 20 luglio 2000, GU n. 177 del 31 luglio 2000.


Iniziativa Parlamentare

On. Elio Massimo Palmizio (FI) , On. Simone Gnaga (AN) ,
On. Maria Burani Procaccini
(FI) (aggiunge firma in data 29 marzo 2000)
On. Maria Chiara Acciarini
(DS-U) (aggiunge firma in data 27 marzo 2000)
On. Vittorio Voglino
(Pop.Dem.-Ulivo) (aggiunge firma in data 27 marzo 2000)

Natura

ordinaria

Presentazione

Presentato in data 20 gennaio 2000; annunciato nella seduta ant. n. 656 del 21 gennaio 2000.

Classificazione TESEO

EBRAISMO, PERSEGUITATI POLITICI E RAZZIALI, FESTIVITA' E SOLENNITA' CIVILI, GIORNO DELLA MEMORIA

SCUOLA (Art.1), COMMEMORAZIONI E CELEBRAZIONI (Artt.1, 2), MANIFESTAZIONI ARTISTICHE E CULTURALI (Art.2), DEPORTATI (Artt.1, 2), CAMPI DI CONCENTRAMENTO E DI STERMINIO (Artt.1, 2), STORIA (Art.2)

Relatori

Relatore alla Commissione On. Diego Novelli (DS-U) (dato conto della nomina il 29 febbraio 2000).

Sostituito da On. Rosa Jervolino Russo (Pop.Dem.-Ulivo) (dato conto della nomina il 21 marzo 2000).

Relatore di maggioranza On. Diego Novelli (DS-U) nominato nella seduta del 23 marzo 2000.


Annunciata la relazione il 23 marzo 2000

Assegnazione

Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali) in sede referente il 1 febbraio 2000. Annuncio nella seduta ant. n. 663 del 1 febbraio 2000.
Parere delle commissioni 5ª (Bilancio), 7ª (Cultura)

Scarica fascicolo iter



Informazioni aggiuntive