Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Scheda di attività

Emiddio NOVI

XIII Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Senatore

Fiducia al Governo

  1. Governo D'Alema-1
    1. 26 ottobre 1998 (seduta pom. n. 469)
  2. Governo Amato-2
    1. 3 maggio 2000 (seduta ant. n. 828)

Comunicazioni del governo

  1. Comunicazioni del Governo sull'azione delle forze di Polizia nei confronti degli allevatori e conseguente discussione
    1. 15 gennaio 1998 (seduta ant. n. 299)
  2. Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sul "Patto sociale"
    1. 13 gennaio 1999 (seduta ant. n. 517)
  3. Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri sul Consiglio europeo di Feira e sulle prospettive di riforma istituzionale della Comunità europea, connesse mozioni nonchè svolgimento di interpellanze su materie connesse
    1. 18 luglio 2000 (seduta ant. n. 887) (per dichiarazione di voto)
  4. Comunicazioni del Ministro degli affari esteri sul rafforzamento delle istituzioni europee e sulla carta dei diritti
    1. 17 ottobre 2000 (seduta ant. n. 928)
  5. Informativa del Governo sui gravi episodi di criminalità accaduti nel napoletano
    1. 14 novembre 2000 (seduta pom. n. 955)
  6. Comunicazioni del Governo sugli incidenti verificatisi presso la discarica in località Bortolotto di Castel Volturno
    1. 8 marzo 2001 (seduta pom. n. 1053)

Sindacato ispettivo

  1. Interpellanza n. 2/00536
    1. 22 aprile 1998 (seduta pom. n. 360)
  2. Interrogazione a risposta scritta n. 4/05701
    1. 1 luglio 1998 (seduta ant. n. 412)
  3. Interpellanza n. 2/00641
    1. 7 ottobre 1998 (seduta ant. n. 462)
  4. Interpellanza n. 2/00668
    1. 25 novembre 1998 (seduta ant. n. 494)
  5. Interpellanza n. 2/00669
    1. 25 novembre 1998 (seduta ant. n. 494)
  6. Interpellanza n. 2/00796
    1. 8 aprile 1999 (seduta ant. n. 591)
  7. Interrogazione a risposta orale n. 3/03769
    1. 7 luglio 2000 (seduta ant. n. 881)

Interventi vari

  1. Richiamo all'art. 100, co 8, del Regolamento, concernente esame degli articoli - presentazione degli emendamenti
    1. 27 giugno 1996 (seduta ant. n. 13)
  2. Disappunto, da parte del senatore Novi, per la ridotta presenza in Aula dei senatori della maggioranza
    1. 27 giugno 1996 (seduta pom. n. 14)
  3. Sul comportamento dei senatori di Forza Italia, in occasione della discussione del ddl 757
    1. 11 luglio 1996 (seduta ant. n. 24)
  4. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
    1. 15 luglio 1996 (seduta pom. n. 26)
    2. 16 luglio 1996 (seduta ant. n. 27)
  5. Su dichiarazioni rese alla stampa dal senatore Meluzzi
    1. 2 agosto 1996 (seduta ant. n. 44)
  6. Sulla perquisizione compiuta nella sede di Milano della Lega Nord
    1. 18 settembre 1996 (seduta pom. n. 47)
  7. Su notizie di stampa relative al pool "Mani pulite"
    1. 10 ottobre 1996 (seduta ant. n. 59)
  8. Su notizie di stampa concernenti iniziative regolamentari contro l'assenteismo parlamentare.
    1. 17 ottobre 1996 (seduta ant. n. 62)
  9. Sul quarantesimo anniversario della rivolta d'Ungheria
    1. 23 ottobre 1996 (seduta pom. n. 67)
  10. Sulla costituzione della Commissione Antimafia. Per lo svolgimento della Conferenza sul lavoro.
    1. 29 ottobre 1996 (seduta pom. n. 70)
  11. Inversione dell'ordine del giorno degli argomenti fissati nel calendario nel senso di esaminare nella seduta aintimeridiana di domani i ddl S1124, S1271, S1618 e S1612
    1. 12 novembre 1996 (seduta pom. n. 81)
  12. Su notizie di stampa concernenti iniziative della magistratura. Per lo svolgimento di interpellanze
    1. 14 novembre 1996 (seduta ant. n. 84)
  13. Lettera del Presidente della Repubblica ai Presidenti delle Camere sul servizio pubblico radiotelevisivo
    1. 21 novembre 1996 (seduta ant. n. 89)
  14. Per il ripristino della "sala copia" per i senatori
    1. 21 dicembre 1996 (seduta ant. n. 110)
  15. Proposta del senatore Pera di sospendere l'attività parlamentare in attesa del nuovo voto di fiducia al Governo Prodi
    1. 10 aprile 1997 (seduta ant. n. 167)
  16. Sulle notizie provenienti dall'Albania
    1. 16 aprile 1997 (seduta ant. n. 170)
  17. Strappi al Regolamento, secondo il senatore Tabladini, durante le operazioni di verifica del numero legale
    1. 17 aprile 1997 (seduta ant. n. 172)
  18. Sull'aggressione subita dal Segretario provinciale del Partito popolare italiano di Varese
    1. 20 maggio 1997 (seduta pom. n. 187)
  19. Sulla precedente richiesta di verifica del numero legale
    1. 28 maggio 1997 (seduta pom. n. 194)
  20. Approvazione della proposta della Senatrice Barbieri di proseguire i lavori dell'Aula fino all'approvazione del ddl S2660, recante disposizioni in materia di attività libero-professionale della dirigenza sanitaria del Servizio sanitario nazionale
    1. 31 luglio 1997 (seduta ant. n. 234)
  21. Su dichiarazioni rese ad organi di informazione dal senatore Di Pietro
    1. 10 dicembre 1997 (seduta ant. n. 286)
  22. Su nuove dichiarazioni rese alla stampa dal senatore Di Pietro
    1. 18 dicembre 1997 (seduta ant. n. 293)
  23. Scarsa partecipazione dei senatori alla discussione in Aula dei disegni di legge sulla disciplina dell'immigrazione
    1. 12 febbraio 1998 (seduta ant. n. 317)
  24. Su direttive emanate dal Ministro dell'Interno in tema di coordinamento delle Forze di Polizia
    1. 26 marzo 1998 (seduta pom. n. 346)
  25. Proposta di inversione dell'ordine del giorno della seduta nel senso di passare immediatamente all'esame dei ddl S1800, S0320, S0401 e S0840, in materia di espropriazione forzata immobiliare
    1. 28 aprile 1998 (seduta pom. n. 364)
  26. Sul disastro ambientale avvenuto nelle province di Avellino, Caserta e Salerno
    1. 6 maggio 1998 (seduta ant. n. 371)
  27. Sull'interrogatorio della signora Gabriella Alletto da parte di magistrati del Pubblico Ministero di Roma
    1. 17 settembre 1998 (seduta ant. n. 445)
  28. Sulla disattenzione degli organi di informazione per il lavoro del Senato
    1. 24 settembre 1998 (seduta ant. n. 452)
  29. Richiamo agli articoli 110 e 118, comma1, e all'articolo 102, comma6, del regolamento concernenti interventi nel corso della votazione, annullamento e rinnovazione delle votazioni, mancato o difettoso funzionamento del dispositivo elettronico di voto, votazione degli articoli e degli emendamenti-votazione per parti separate.
    1. 30 settembre 1998 (seduta ant. n. 456)
  30. Sul sequestro di un motopeschereccio italiano nel canale di Sicilia e sulla situazione della legalità a Napoli
    1. 7 ottobre 1998 (seduta ant. n. 462)
  31. Sulla grave situazione dell'ordine pubblico a Napoli
    1. 7 ottobre 1998 (seduta pom. n. 463)
  32. Sull'incendio sviluppatosi ieri nella Reggia di Caserta
    1. 5 novembre 1998 (seduta ant. n. 479)
  33. Sulla morte del senatore Michele Amorena
    1. 17 febbraio 1999 (seduta ant. n. 547)
  34. Convalida sen. STIFFONI
    1. 17 febbraio 1999 (seduta ant. n. 547)
  35. Sul contenuto dell'ordine del giorno, dato l'imminente inizio delle operazioni belliche in Serbia
    1. 24 marzo 1999 (seduta ant. n. 579)
  36. Per un aggiornamento da parte del Governo sulla situazione nei Balcani
    1. 7 aprile 1999 (seduta ant. n. 589)
  37. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento, sui lavori usuranti
    1. 22 aprile 1999 (seduta pom. n. 600)
  38. Sulla cessazione del programma di protezione nei riguardi di un detenuto
    1. 6 maggio 1999 (seduta pom. n. 613)
  39. Sui tragici fatti verificatisi sul treno Piacenza-Salerno
    1. 25 maggio 1999 (seduta pom. n. 621)
  40. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003
    1. 28 luglio 1999 (seduta ant. n. 663)
  41. Legittimità democratica e riforma delle istituzioni dell'Unione Europea
    1. 16 settembre 1999 (seduta ant. n. 670)
  42. Relazione sulla partecipazione dell'Italia al processo normativo comunitario e sul programma di attività presentato dalla Presidenza di turno del Consiglio dei ministri dell'Unione europea relativa al secondo semestre 1998
    1. 16 settembre 1999 (seduta ant. n. 670)
  43. Sul processo verbale della seduta pomeridiana del 12 ottobre 1999: precisazioni del senatore Novi in relazione ad un'affermazione della senatrice Pagano, riportata dal resoconto stenografico, circa un suo contatto tra il 1980 ed il 1993 con l'ex ministro Cirino Pomicino
    1. 13 ottobre 1999 (seduta ant. n. 690)
  44. Richiamo all'articolo 11 del regolamento, concernente attribuzioni dei segretari.
    1. 20 ottobre 1999 (seduta pom. n. 697)
  45. Rendiconto delle entrate e delle spese del Senato per l'anno finanziario 1998 - Progetto di bilancio interno del Senato per l'anno finanziario 2000
    1. 5 dicembre 2000 (seduta nott. n. 968)
  46. Sull'efferato crimine compiuto a Novi Ligure
    1. 22 febbraio 2001 (seduta ant. n. 1035)
  47. Sui ritrmi dei lavori dell'Assemblea
    1. 7 marzo 2001 (seduta pom. n. 1050)
  48. Sugli incidenti verificatisi presso la discarica in località Bortolotto di Castelvolturno
    1. 7 marzo 2001 (seduta pom. n. 1050)
  49. Sull'attentato ai danni dell'Istituto per gli affari internazionali e del Consiglio per le relazioni Italia-Stati Uniti
    1. 10 aprile 2001 (seduta ant. n. 1057)

Interventi in Commissione

Come Senatore

Interventi nella 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali)

  1. Indagine conoscitiva sugli strumenti istituzionali atti a prevenire i fenomeni di corruzione
    1. 7 aprile 1998

Interventi nelle Commissioni riunite 3ª (Affari esteri, emigrazione) , 4ª (Difesa)

    Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Governo sulla missione in Albania
    1. 16 aprile 1997

Interventi nella 4ª Commissione permanente (Difesa)

    Interventi vari
  1. Trasferimento della Scuola Sottufficiali dell'aeronautica militare di Caserta
    1. 21 luglio 1999

Interventi nella 11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale)

    Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Ministro del lavoro e della previdenza sociale sul programma del governo in relazione alle materie di competenza della Commissione
    1. 19 giugno 1996
  2. Comunicazioni del Ministro del lavoro e della previdenza sociale sul problema occupazionale e nella prospettiva della prossima conferenza sulla occupazione di Napoli
    1. 12 settembre 1996
  3. Comunicazioni del sottosegretario di Stato del lavoro e della previdenza sociale sulla disciplina dei lavori usuranti
    1. 28 aprile 1999
  4. Interventi vari
  5. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1997-1999
    1. 9 luglio 1996
  6. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1998-2000
    1. 11 giugno 1997
  7. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 1999-2001
    1. 23 aprile 1998
  8. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2000-2003
    1. 13 luglio 1999
  9. Indagine conoscitiva sulla situazione degli stabilimenti ILVA di Taranto e Novi Ligure
    1. 21 aprile 1998
    2. 18 giugno 1998
  10. Indagine conoscitiva sull'adeguatezza qualitativa e quantitativa dei "medici competenti" ai fini della piena attuazione del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626
    1. 12 gennaio 1999
  11. Indagine conoscitiva sul recepimento delle indicazioni in materia di igiene e sicurezza del lavoro formulate nel documento approvato il 22 luglio 1997 al termine dell'indagine conoscitiva sullo stesso argomento condotta congiuntamente con la Commissione Lavoro pubblico e provato della Camera dei Deputati.
    1. 4 novembre 1998
    2. 15 settembre 1999
    3. 5 ottobre 1999
  12. Proposta di nomina del Presidente dell'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali
    1. 16 febbraio 1999
  13. Sull'audizione del Ministro del lavoro in relazione alle problematiche connesse con il Documento di programmazione economico-finanziaria
    1. 16 giugno 1999
  14. Sull'opportunità di una nuova assegnazione del ddl S2539, concernente assistenza familiare e insegnamento domiciliare ai minori affetti da gravi malattie psicofisiche
    1. 21 gennaio 1998
  15. Prossimi lavori della Commissione
    1. 1 aprile 1998

Interventi nella 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

  1. Indagine conoscitiva sulle condizioni geostatiche del sottosuolo napoletano
    1. 5 marzo 1997

Interventi nella Commissione di vigilanza servizi radiotelevisivi

  1. Discussione sul tema del pluralismo nel servizio pubblico radiotelevisivo
    1. 19 novembre 1996
    2. 14 gennaio 1997
  2. Esame di una proposta di delibera che dispone tribune politiche riferite alla crisi di governo
    1. 14 ottobre 1998
  3. Esame di un atto di indirizzo relativo alla programmazione televisiva nell'imminenza di consultazioni referendarie
    1. 20 maggio 1997
  4. Esame dello schema di contratto di servizio 1997-99 tra il Ministero delle poste e telecomunicazioni e la RAI
    1. 2 luglio 1997
  5. Esame del piano per la trasformazione di una rete RAI in emittente che non può avvalersi di risorse pubblicitarie, ai sensi dell'articolo 3, comma 9, della Legge 31 luglio 1997, n. 249, nonchè dei piani aziendali coordinati - Discussione sullo stato di attuazione dell'articolo 37, comma 4, del contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI
    1. 1 luglio 1998
    2. 2 luglio 1998
  6. Discussione sulla partecipazione del Presidente del Consiglio dei ministri ad una trasmissione televisiva, in rapporto ai contenuti degli atti di indirizzo generale della Commissione
    1. 19 febbraio 1999
    2. 24 febbraio 1999
  7. Esame della relazione ministeriale sull'attuazione del contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI
    1. 5 maggio 1999
    2. 1 giugno 1999
  8. Esame di una risoluzione relativa alle modalità di divulgazione dell'esistenza di una campagna di raccolta di firme per lo svolgimento di referendum
    1. 28 luglio 1999
    2. 29 luglio 1999
  9. Esame di un provvedimento, attuativo della legge 28/2000, circa la comunicaizone politica, i messaggi autogestiti e l'informazione del servizio pubblico radiotelevisivo nel periodo elettorale
    1. 22 marzo 2001
  10. Audizione dell'on. Emma Bonino, dell'on. Marco Pannella e del Direttore generale della RAI circa le modalità di divulgazione dell'esistenza di una campagna di raccolta di firme per svolgere referendum
    1. 26 luglio 1999
  11. Audizione del Presidente della RAI, sulla qualità della programmazione della concessionaria pubblica
    1. 22 settembre 1999
  12. Audizione del Direttore generale della RAI su dichiarazioni relative alla nomina del Consiglio di amministrazione ed al pluralismo nel servizio pubblico radiotelevisivo
    1. 2 dicembre 1999
  13. Audizione del Presidente, del Direttore generale e del Consiglio di amministrazione della RAI
    1. 26 febbraio 1998
  14. Audizione del direttore di RAI DUE
    1. 29 aprile 1997
  15. Audizione del professor Giorgio Tecce, rettore dell'Università "La Sapienza", e del dottor Carlo Freccero, direttore di RAI DUE, in ordine ad una trasmissione televisiva sull'omicidio di Marta Russo
    1. 22 luglio 1997
  16. Audizione dell'onorevole Marco Pannella
    1. 7 marzo 2001
  17. Audizione del Presidente e del Direttore generale della RAI
    1. 22 marzo 2001
  18. Prossimi lavori della Commissione
    1. 14 ottobre 1998
  19. Discussione sui poteri e sulle competenze della Commissione
    1. 8 ottobre 1996
  20. Maggiore informazione pubblica relativa al dibattito parlamentare sulla manovra finanziaria
    1. 30 ottobre 1996
  21. Sulla costituzione della Sottocommissione per l'accesso
    1. 26 giugno 1997
  22. Necessità di una maggiore informazione sulla vicenda internazionale che oppone gli Stati Uniti all'Iraq
    1. 19 febbraio 1998
  23. Sull'audizione del Presidente Rai
    1. 16 marzo 2001

Interventi nella Sottocommissione permanente RAI per l' accesso

  1. Deliberazione in materia di richieste di accesso, ai sensi degli articoli 3 e 5 del Regolamento per l'accesso
    1. 18 marzo 1998
  2. Deliberazioni sulla sospensione delle trasmissioni dell'accesso in pendenza di campagne elettorali e referendarie
    1. 2 marzo 1999

Interventi nelle 11ª (Lavoro) Senato con XI (Lavoro) Camera

    Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Ministro del lavoro e della previdenza sociale sull'impostazione del piano d'azione per l'occupazione
    1. 18 maggio 1999
  2. Comunicazioni del Ministro del lavoro e della previdenza sociale, Antonio Bassolino, sulle linee programmatiche del suo dicastero
    1. 3 dicembre 1998

Interventi nella Commissione d'inchiesta sul fenomeno della mafia

    Interventi vari
  1. Attività della Commissione d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali similari
    1. 21 gennaio 1997
    2. 28 gennaio 1997
    3. 5 febbraio 1997
    4. 7 febbraio 1997
    5. 18 febbraio 1997
    6. 25 febbraio 1997
    7. 7 marzo 1997
    8. 11 marzo 1997
    9. 8 aprile 1997
    10. 15 aprile 1997
    11. 6 maggio 1997
    12. 27 maggio 1997
    13. 3 giugno 1997
    14. 24 giugno 1997
    15. 1 luglio 1997
    16. 30 luglio 1997
    17. 26 settembre 1997
    18. 28 aprile 1998
    19. 28 aprile 1998
    20. 23 giugno 1998
    21. 30 giugno 1998
    22. 7 luglio 1998
    23. 26 gennaio 1999
    24. 16 febbraio 1999
    25. 23 febbraio 1999
    26. 9 marzo 1999
    27. 6 luglio 1999
    28. 13 luglio 1999
    29. 28 settembre 1999
    30. 5 ottobre 1999
    31. 19 ottobre 1999
    32. 16 novembre 1999
    33. 30 novembre 1999
    34. 18 gennaio 2000
    35. 25 gennaio 2000
    36. 13 giugno 2000
    37. 4 luglio 2000
    38. 26 settembre 2000
    39. 10 ottobre 2000
    40. 24 ottobre 2000
    41. 24 ottobre 2000
    42. 15 novembre 2000
    43. 6 dicembre 2000
    44. 8 febbraio 2001
    45. 27 febbraio 2001
  2. Linee fondamentali del programma di lavoro
    1. 9 gennaio 1997
  3. Calendario dei lavori
    1. 25 febbraio 1997
  4. Lavoro svolto dalla Commissione e impostazione dell'attività futura
    1. 8 luglio 1997
  5. Inversione dell'ordine del giorno esaminando immediatamente la relazione sui sequestri di persona a scopo di estorsione
    1. 6 ottobre 1998
  6. Approvazione di una proposta di modifica del regime degli atti conservati nell'archivio della Commissione - Desegretazione e classificazione di alcuni atti su proposta del Comitato incaricato dell'esame del regime di pubblicità degli atti - Esame e rinvio della discussione sul regime di partecipazione ai Comitati di lavoro
    1. 16 febbraio 1999
  7. Vicende giudiziarie che possono interessare la Commissione
    1. 9 marzo 1999
  8. Documenti pervenuti alla Commissione
    1. 7 marzo 1997
  9. Linee programmatiche e metodologiche da adottare nell'attività della Commissione
    1. 25 maggio 1999
  10. Questioni concernenti il tema dei collaboratori di giustizia
    1. 30 giugno 1999


Informazioni aggiuntive