Atto Senato n. 868
- Dati generali
- Testi ed emendamenti
- Trattazione in Commissione
- Trattazione in consultiva
- Trattazione in Assemblea
- Votazioni
Disposizioni in favore delle vittime dell'incuria nella gestione di infrastrutture e servizi di trasporto
approvato con il nuovo titolo
"Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale"
Titolo breve: Elargizioni benefici vittime incuria
Iter
21 novembre 2024: approvato in testo unificato
S.868 | T. U. con S.794 approvato in testo unificato | 21 novembre 2024 |
C.2145 | assorbe C.2146 approvato definitivamente. Legge | 20 marzo 2025 |
Legge n. 63/25 del 15 aprile 2025, GU n. 102 del 5 maggio 2025.
Iniziativa Parlamentare
Natura
ordinaria
Presentazione
Presentato in data 11 settembre 2023; annunciato nella seduta n. 99 del 12 settembre 2023.
Classificazione TESEO
VITTIME DI CALAMITA' E DISASTRI, OPERE PUBBLICHE, TRASPORTI
Relatori
Relatore alla Commissione Sen. Domenica Spinelli (FdI) (dato conto della nomina il 24 gennaio 2024).
Relatore di maggioranza Sen.
Domenica Spinelli
(FdI)
nominato nella seduta pom. n. 252 del 9 ottobre 2024.
(proposto testo unificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.
Presentato il testo degli articoli il 15 ottobre 2024; annuncio nella seduta n. 231 del 15 ottobre 2024
Assegnazione
Assegnato alla 1ª Commissione permanente (Affari Costituzionali) in sede redigente il 12 dicembre 2023. Annuncio nella seduta n. 136 del 13 dicembre 2023. Parere delle commissioni 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri e difesa), 5ª (Bilancio), 7ª (Cultura, istruzione), 8ª (Ambiente, lavori pubblici), 10ª (Sanità e lavoro), Questioni regionali