Scheda di attività
Barbara FLORIDIA
XVIII Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Attività di relatore su DDL
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
- Documentazione patrimoniale
Interventi su DDL
Senato della Repubblica
Come Senatrice
È intervenuta sui Disegni di legge:
- S. 149
"Disposizioni per favorire la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile delle isole minori". - S. 741
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 3 agosto 2018 (seduta ant. n. 10)
- In Assemblea
- in discussione articoli: 7 agosto 2018 (seduta . n. 33)
Video
- in discussione articoli: 7 agosto 2018 (seduta . n. 33)
Video
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 753
"Modifiche all'articolo 1 della legge 13 luglio 2015, n. 107, per l'abolizione della chiamata diretta dei docenti". - S. 840
"Conversione in legge del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonché misure per la funzionalità del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata".- In Assemblea
- in discussione generale: 5 novembre 2018 (seduta . n. 53)
Video
- in discussione generale: 5 novembre 2018 (seduta . n. 53)
Video
- In Assemblea
- S. 859
"Modifiche al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1957, n. 361, concernente l'elezione della Camera dei deputati, e al testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, concernente l'elezione degli organi delle amministrazioni comunali, nonché altre norme in materia elettorale e di referendum previsti dagli articoli 75 e 138 della Costituzione".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 6 dicembre 2018 (seduta pom. n. 38)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 988
"Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell'acquacoltura con metodo biologico".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 10 aprile 2019 (seduta pom. n. 68)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 1264
"Introduzione dell'insegnamento scolastico dell'educazione civica".- Nella 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 1493
"Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni".-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- in sede consultiva: 8 ottobre 2019 (seduta ant. n. 81) , 9 ottobre 2019 (seduta ant. n. 83)
-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- S. 1547
"Conversione in legge del decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, recante misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229".-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- in sede referente: 5 novembre 2019 (seduta pom. n. 90) , 6 novembre 2019 (seduta pom. n. 92) , 13 novembre 2019 (seduta pom. n. 96) , 14 novembre 2019 (seduta pom. n. 97) , 19 novembre 2019 (seduta ant. n. 98) , 19 novembre 2019 (seduta nott. n. 100)
-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- S. 1631
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 ottobre 2019, n. 123, recante disposizioni urgenti per l'accelerazione e il completamento delle ricostruzioni in corso nei territori colpiti da eventi sismici".-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- in sede referente: 10 dicembre 2019 (seduta pom. n. 109)
-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- S. 1721
"Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019".-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- in discussione congiunta con: Doc. LXXXVI n. 3, Doc. LXXXVII n. 3
- in sede consultiva: 16 giugno 2020 (seduta pom. n. 137) , 18 giugno 2020 (seduta ant. n. 138) , 23 giugno 2020 (seduta pom. n. 139) , 24 giugno 2020 (seduta ant. n. 140) , 25 giugno 2020 (seduta ant. n. 141)
-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- S. 1774
"Conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato".-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- in sede consultiva: 19 maggio 2020 (seduta pom. n. 276)
- In Assemblea
- in discussione articoli: 28 maggio 2020 (seduta . n. 223, su questione di fiducia)
Video
- in discussione articoli: 28 maggio 2020 (seduta . n. 223, su questione di fiducia)
Video
-
Nella
5ª Commissione permanente (Bilancio)
- S. 1883
"Conversione in legge del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale".-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
- in sede consultiva: 28 luglio 2020 (seduta pom. n. 150) , 6 agosto 2020 (seduta ant. n. 155)
-
Nella
13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)
Come Sottosegretario di Stato per l' istruzione (Gov. Draghi-I)
È intervenuta sui Disegni di legge:
- S. 50
"Norme per l'educazione alla cittadinanza economica".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in discussione congiunta con: S.1154
- in sede redigente: 14 luglio 2021 (seduta pom. n. 247)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 1684
"Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante «Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di «viaggi nella memoria» nei campi medesimi".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede redigente: 8 febbraio 2022 (seduta pom. n. 288)
- In Assemblea
- in discussione generale: 22 febbraio 2022 (seduta . n. 406)
Video
- in discussione generale: 22 febbraio 2022 (seduta . n. 406)
Video
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2020
"Delega al Governo per il riordino degli studi artistici, musicali e coreutici".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede referente: 16 novembre 2021 (seduta pom. n. 274)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2065
"Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulle infrazioni relative ai beni culturali, fatta a Nicosia il 19 maggio 2017".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 20 aprile 2021 (seduta pom. n. 224)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2144
"Conversione in legge del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 8 aprile 2021 (seduta pom. n. 221)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2167
"Conversione in legge del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 13 aprile 2021 (seduta pom. n. 222) , 20 aprile 2021 (seduta pom. n. 224)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2168
"Conversione in legge del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 45, recante misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 14 aprile 2021 (seduta pom. n. 223)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2172
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2021, n. 22, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 20 aprile 2021 (seduta pom. n. 224)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2191
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 4 maggio 2021 (seduta pom. n. 230)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2318
"Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo".-
Nelle Commissioni riunite
7ª (Istruzione pubblica, beni culturali)
e
11ª (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
- in sede referente: 27 aprile 2022 (seduta pom. n. 16)
-
Nelle Commissioni riunite
7ª (Istruzione pubblica, beni culturali)
e
11ª (Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)
- S. 2332
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 27 luglio 2021 (seduta pom. n. 250)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2333
"Ridefinizione della missione e dell'organizzazione del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede redigente: 3 maggio 2022 (seduta pom. n. 308) , 17 maggio 2022 (seduta pom. n. 312) , 19 maggio 2022 (seduta pom. n. 313)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2336
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 3 agosto 2021 (seduta pom. n. 252)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2394
"Conversione in legge del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 12 ottobre 2021 (seduta pom. n. 264)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2409
"Conversione in legge del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, recante disposizioni urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 19 ottobre 2021 (seduta pom. n. 266)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2415
"Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede redigente: 8 febbraio 2022 (seduta pom. n. 288)
- in discussione congiunta con: S.1352
- in sede redigente: 15 febbraio 2022 (seduta pom. n. 289)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2416
"Dichiarazione di monumento nazionale del Teatro Regio di Parma".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede redigente: 3 maggio 2022 (seduta pom. n. 308)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2426
"Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 2 novembre 2021 (seduta pom. n. 270)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2481
"Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 22 febbraio 2022 (seduta pom. n. 291)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2505
"Conversione in legge del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 8 febbraio 2022 (seduta pom. n. 288)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- S. 2564
"Conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina".-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
- in sede consultiva: 5 aprile 2022 (seduta pom. n. 301)
-
Nella
7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali)
Camera dei Deputati
Come Sottosegretario di Stato per l' istruzione (Gov. Draghi-I)
È intervenuta sui Disegni di legge:
- C. 43
"Modifica all'articolo 142 del testo unico di cui al regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592. Soppressione del divieto di iscrizione contemporanea a diverse università, a diverse facoltà o scuole della stessa università e a diversi corsi di laurea o diploma della stessa facoltà o scuola". - C. 544
"Disposizioni per la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore".- Nella 7ª Commissione permanente (Cultura, scienza e istruzione)
- In Assemblea
- in discussione articoli: 20 luglio 2021 (seduta . n. 543)
Video
- in discussione articoli: 20 luglio 2021 (seduta . n. 543)
Video
- C. 783
"Norme in materia di reclutamento e stato giuridico dei ricercatori universitari di ruolo a tempo indeterminato e dei ricercatori a tempo determinato e sulla programmazione del fabbisogno organico delle università nonché modifiche alla disciplina relativa all'assunzione del personale".