Scheda di attività
Rosa Silvana ABATE
XVIII Legislatura
- Dati anagrafici e incarichi
- Iniziativa legislativa
- Attività di relatore su DDL
- Interventi su DDL
- Presentazione di documenti
- Interventi su attività non legislative
- Documentazione patrimoniale
Interventi in Assemblea
Come Senatrice
Comunicazioni del governo
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2019 e sul memorandum d'intesa tra il Governo italiano e il Governo cinese nell'ambito del progetto economico "Via della Seta"
-
19 marzo 2019
(seduta n. 99)
Video
-
19 marzo 2019
(seduta n. 99)
Video
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 15 e 16 ottobre 2020
-
13 ottobre 2020
(seduta n. 264)
Video
-
13 ottobre 2020
(seduta n. 264)
Video
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 25 e 26 marzo 2021
-
24 marzo 2021
(seduta n. 307)
Video
-
24 marzo 2021
(seduta n. 307)
Video
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno 2022
-
21 giugno 2022
(seduta n. 443)
Video
-
21 giugno 2022
(seduta n. 443)
Video
-
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri
-
20 luglio 2022
(seduta n. 454)
Video
-
20 luglio 2022
(seduta n. 454)
Video
Interventi vari
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
18 luglio 2018
(seduta n. 23)
Video
-
18 luglio 2018
(seduta n. 23)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
28 novembre 2018
(seduta n. 64)
Video
-
28 novembre 2018
(seduta n. 64)
Video
-
Mozioni nn. 57, 61 e 62 sulla tutela del settore agroalimentare italiano
-
5 dicembre 2018
(seduta n. 67)
Video
-
5 dicembre 2018
(seduta n. 67)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
12 febbraio 2019
(seduta n. 90)
Video
-
12 febbraio 2019
(seduta n. 90)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
15 maggio 2019
(seduta n. 113)
Video
-
15 maggio 2019
(seduta n. 113)
Video
-
Risoluzione approvata dalla 9a Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare), nella seduta del 16 aprile 2019, a conclusione dell'esame dell'affare assegnato sull'invasione della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys) (Doc. XXIV, n. 5)
-
12 giugno 2019
(seduta n. 121)
Video
-
12 giugno 2019
(seduta n. 121)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
10 ottobre 2019
(seduta n. 154)
Video
-
10 ottobre 2019
(seduta n. 154)
Video
-
Informativa del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulle iniziative di competenza del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per fronteggiare l'emergenza epidemiologica del Covid-19
-
16 aprile 2020
(seduta n. 207)
Video
-
16 aprile 2020
(seduta n. 207)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
24 giugno 2020
(seduta n. 234)
Video
-
24 giugno 2020
(seduta n. 234)
Video
-
Mozioni nn. 371 (testo 2), 381, 382 (testo 2) e 383 (testo 2) sulla tutela e la promozione dei prodotti agroalimentari italiani
-
10 giugno 2021
(seduta n. 335)
Video
-
10 giugno 2021
(seduta n. 335)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
9 novembre 2021
(seduta n. 376)
Video
-
9 novembre 2021
(seduta n. 376)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
11 novembre 2021
(seduta n. 378)
Video
-
11 novembre 2021
(seduta n. 378)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
15 dicembre 2021
(seduta n. 387)
Video
-
15 dicembre 2021
(seduta n. 387)
Video
-
Mozione n. 456 (testo 2) su Nutri-Score e piano decennale Farm to fork
-
15 febbraio 2022
(seduta n. 403)
Video
-
15 febbraio 2022
(seduta n. 403)
Video
-
Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
-
9 marzo 2022
(seduta n. 412)
Video
-
9 marzo 2022
(seduta n. 412)
Video
-
(Doc. XXIV, n. 64) Risoluzione della 9a Commissione permanente (Agricoltura e produzione agroalimentare), approvata il 6 aprile 2022, ai sensi dell'articolo 50, comma 2, del Regolamento, a conclusione dell'esame dell'affare assegnato sulle problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti
-
26 aprile 2022
(seduta n. 427)
Video
(per dichiarazione di voto)
-
26 aprile 2022
(seduta n. 427)
Video
-
Informativa del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulle iniziative in relazione all'emergenza siccità, con particolare riferimento al settore dell'agricoltura
-
13 luglio 2022
(seduta n. 452)
Video
-
13 luglio 2022
(seduta n. 452)
Video
Interventi in Commissione
Come Senatrice
Interventi nelle Commissioni congiunte 9ª Agricoltura (Senato) - 13ª Agricoltura (Camera)
Comunicazioni del governo
-
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulle linee programmatiche del suo Dicastero
- 1 agosto 2018
-
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sulle linee programmatiche del suo Dicastero
- 9 ottobre 2019
Interventi nella 9ª Commissione permanente
Sindacato ispettivo
-
Interrogazione n. 3-02603 sui danni provocati dal maltempo nell'area del Pollino e della Sibaritide
- 30 giugno 2021
-
Interrogazione n. 3-02703 sulla ripartizione dei fondi FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) per il periodo transitorio 2021 e 2022
- 14 settembre 2021
Interventi vari
-
Invasione della cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys) (n. 101)
- 16 aprile 2019
-
Affare sulle problematiche della filiera bufalina in Italia (n. 237)
- 11 febbraio 2020
- 14 luglio 2020
-
Problematiche concernenti i consorzi di bonifica e di irrigazione (n. 178)
- 14 ottobre 2020
-
Problematiche del settore agrumicolo in Italia (n. 148)
- 5 marzo 2019 (relatore)
- 30 marzo 2021 (relatore)
- 20 aprile 2021 (relatore)
- 27 aprile 2021 (relatore)
- 4 maggio 2021 (relatore)
- 11 maggio 2021 (relatore)
- 20 maggio 2021 (relatore)
- 8 giugno 2021 (relatore)
- 15 giugno 2021
- 30 giugno 2021 (relatore)
-
Questione inerente alle nuove biotecnologie in agricoltura (n. 200)
- 27 novembre 2019
-
Danni causati all'agricoltura dall'eccessiva presenza della fauna selvatica (n. 337)
- 30 giugno 2021
-
Problematiche connesse al tema dei cambiamenti climatici con particolare riferimento al loro impatto sul settore agricolo (n. 355)
- 27 novembre 2019
-
Affare assegnato concernente le problematiche relative al deflusso minimo vitale dei fiumi e dei torrenti (n. 886)
- 22 marzo 2022
-
Affare assegnato sul Documento CCLXIII, n. 1: «Prima relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), riferita all'anno 2021» (n. 1055)
- 30 marzo 2022
-
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2018, con allegati e annessi (Doc. LVII, n. 1-bis)
- 10 ottobre 2018
-
Documento di economia e finanza 2020 e relativo annesso (Doc. LVII, n. 3)
- 29 aprile 2020
-
Documento di economia e finanza 2020, Sezione III, relativa appendice e connessi allegati (Doc. LVII, n. 3)
- 28 luglio 2020
-
Documento di economia e finanza 2021 (Doc. LVII, n. 4 e Annesso)
- 21 aprile 2021
-
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2021 (Doc. LVII, n. 4-bis - Allegati I, II, III e IV)
- 5 ottobre 2021
-
Documento di economia e finanza 2022 (Doc. LVII, n. 5 - Allegati I, II e III e Annesso)
- 20 aprile 2022
-
Proposta di "Linee guida per la definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza" (n. 572)
- 7 ottobre 2020
-
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sugli obiettivi nazionali nel quadro della riforma della politica agricola comune (PAC)
- 29 luglio 2021
-
Audizione del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali sul tema della sovranità alimentare e del sostegno alle produzioni agricole strategiche
- 31 marzo 2022
-
Schema di decreto ministeriale concernente i requisiti minimi e le modalità relativi alle attività di agricoltura sociale (n. 48)
- 26 settembre 2018
-
Schema di decreto ministeriale concernente gli agrumeti caratteristici (n. 60)
- 13 dicembre 2018
- 18 dicembre 2018
-
Schema di decreto ministeriale concernente la salvaguardia dei vigneti eroici o storici (n. 94)
- 17 luglio 2019
- 24 luglio 2019
-
Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 74, recante riorganizzazione dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura - AGEA e per il riordino del sistema dei controlli nel settore agroalimentare (n. 96)
- 26 settembre 2019
-
Proposta di nomina del dottor Gabriele Papa Pagliardini a Direttore dell'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA) (n. 38)
- 23 ottobre 2019 (relatore)
-
Proposte per la nuova politica agricola comune - PAC 2021-2027 (COM (2018) 392 def; COM (2018) 393 def.; COM (2018) 394 def.)
- 16 ottobre 2018
-
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera alimentare (COM (2018) 173 definitivo)
- 16 ottobre 2018 (relatore)
- 23 ottobre 2018 (relatore)
- 5 dicembre 2018 (relatore)
- 5 dicembre 2018 (relatore)
-
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 1306/2013 per quanto riguarda la disciplina finanziaria a decorrere dall'esercizio finanziario 2021 e il regolamento (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda la flessibilità tra i pilastri per l'anno civile 2020 (COM(2019) 580 definitivo)
- 17 dicembre 2019 (relatore)
- 19 dicembre 2019 (relatore)
-
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce disposizioni transitorie relative al sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e del Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) nell'anno 2021 e che modifica i regolamenti (UE) n. 228/2013, (UE) n. 229/2013 e (UE) n. 1308/2013 per quanto riguarda le risorse e la loro distribuzione nell'anno 2021 e i regolamenti (UE) n. 1305/2013, (UE) n. 1306/2013 e (UE) n. 1307/2013 per quanto riguarda le loro risorse e la loro applicabilità nell'anno 2021 (COM(2019) 581 definitivo)
- 17 dicembre 2019 (relatore)
- 26 maggio 2020 (relatore)
- 3 giugno 2020 (relatore)
- 23 giugno 2020 (relatore)
- 1 luglio 2020 (relatore)
- 7 luglio 2020 (relatore)
- 8 luglio 2020 (relatore)
-
Sull'organizzazione dei lavori per l'esame dell'Atto del Governo n. 96
- 16 luglio 2019
Interventi nelle Commissioni riunite 9ª Agricoltura - 10ª Industria
-
Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare, nonché dell'articolo 7 della legge 22 aprile 2021, n. 53, in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari (n. 280)
- 15 settembre 2021
- 13 ottobre 2021
-
Affare assegnato sulla normativa sui nitrati di origine agricola, anche con riferimento alla situazione in Campania oggetto della deliberazione della Giunta regionale n. 762 del 5 dicembre 2017 (n. 93)
- 6 agosto 2019 (per dichiarazione di voto)
Interventi nella 10ª Commissione permanente
Sindacato ispettivo
-
Interrogazione n. 3-02842 sugli aumenti in bolletta dovuti ai costi della transizione ecologica
- 15 dicembre 2021
Interventi nella Commissione parlamentare per le questioni regionali (Bicamerale)
Comunicazioni del governo
-
Audizione del Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, sulle linee programmatiche del suo dicastero
- 12 febbraio 2020
-
Audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, sulle linee programmatiche nelle materie di sua competenza
- 3 marzo 2021
Interventi vari
-
Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2019, con allegati e annessi (Doc. LVII, n. 2-bis)
- 8 ottobre 2019
-
Documento di economia e finanza 2020, Sezione III, relativa appendice e connessi allegati (Doc. LVII, n. 3)
- 22 luglio 2020
-
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2021 (Doc. LVII, n. 4-bis - Allegati I, II, III e IV)
- 6 ottobre 2021
-
Audizione della Ministra per gli affari regionali e le autonomie, senatrice Erika Stefani, in ordine alle materie di interesse della Commissione parlamentare per le questioni regionali
- 27 febbraio 2019
-
Audizione del presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, e del presidente della regione Veneto, Luca Zaia - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 10 aprile 2019
-
Audizione del professor Andrea Giovanardi, professore di diritto tributario presso l'Università di Trento - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 11 aprile 2019
-
Audizione del professor Alfonso Celotto, Professore di diritto costituzionale presso l'Università degli studi "Roma Tre" - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del "regionalismo differenziato" ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 9 maggio 2019
-
Audizione di rappresentanti della SOSE SpA - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 30 maggio 2019
-
Audizione del presidente della regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 6 giugno 2019
-
Audizione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Danilo Toninelli - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 23 luglio 2019
-
Audizione del Ministro per il sud e la coesione territoriale, Giuseppe Luciano Calogero Provenzano - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 15 gennaio 2020
-
Audizione, in videoconferenza, del presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini - Indagine conoscitiva sul processo di attuazione del «regionalismo differenziato» ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
- 6 ottobre 2020