Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 312
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione di una ulteriore quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa
Titolo breve: Criteri privatizzazione e dismissione partecipazione in Poste Italiane Spa
Testi disponibili dall'Archivio Legislativo
Dossier di documentazione
Servizio Studi
-
Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri: criteri di privatizzazione e modalità di dismissione di una ulteriore quota della partecipazione del Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste italiane Spa - A.G. n. 312
Riferimenti normativi documento
Regolamento Senato Reg. Senato, art. 139-bis
Legge Ordinaria Legge 14 novembre 1995, n. 481, art. 1, comma 2
Iniziativa
Presentato da: Ministro per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento (Governo Renzi-I) , il 21 giugno 2016; annunciato nella seduta n. 641 del 21 giugno 2016
Assegnazioni
Assegnato alla
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
in sede consultiva
il 21 giugno 2016; annuncio nella seduta pom. n. 641 del 21 giugno 2016
; termine espressione parere l'11 luglio 2016
; proroga al 21 luglio 2016
Assegnato alla
6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro)
in sede osservazioni
il 22 giugno 2016; annuncio nella seduta pom. n. 643 del 22 giugno 2016
; termine espressione parere il 5 luglio 2016
Osservazione richiesta alla
5ª Commissione permanente (Bilancio)
il 21 giugno 2016; annuncio nella seduta pom. n. 641 del 21 giugno 2016
; termine espressione osservazione il 5 luglio 2016
Esito finale del documento: favorevole con osservazioni il 20 luglio 2016
Trattazione
Comunicazioni del Governo
Documenti acquisiti in Commissione
8ª Commissione permanente (Lavori pubblici, comunicazioni)
Comunicazione nella Seduta n. 249 del 5 luglio 2016
Comunicazione nella Seduta n. 252 del 19 luglio 2016
-
- Presentazione (1337)