Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Disegni di legge

Atto Camera n. 331-927-B

XVII Legislatura



Deleghe al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e di riforma del sistema sanzionatorio. Disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili

Titolo breve: Pene detentive non carcerarie e messa alla prova


Scheda Camera Lavori Preparatori

Iter

2 aprile 2014: approvato definitivamente. Legge

Successione delle letture parlamentari
C.331 T. U. con C.927
approvato in testo unificato
4 luglio 2013
S.925 assorbe S.110, S.111, S.113, S.666
approvato con modificazioni
21 gennaio 2014
C.331-927-B approvato definitivamente. Legge 2 aprile 2014

Legge n. 67/14 del 28 aprile 2014, GU n. 100 del 2 maggio 2014.


Iniziativa Parlamentare

Iniziative dei DDL approvati in testo unificato

C.927 - On. Enrico Costa (PdL)

Natura

ordinaria
Contenente deleghe al Governo.

Presentazione

Trasmesso in data 23 gennaio 2014; annunciato nella seduta ant. n. 159 del 24 gennaio 2014.

Classificazione TESEO

SOSPENSIONE DI TERMINI, CODICE E CODIFICAZIONI, ESECUZIONE DI SENTENZE PENALI, TERMINI NEL PROCESSO PENALE

PENE PECUNIARIE (Artt.1-3), DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI (Artt.1, 2), LAVORI SOCIALMENTE UTILI (Artt.3-5), CENTRI E STRUTTURE DI UTILITA' SOCIALE (Artt.3-5), VOLONTARIATO (Artt.3-5), ESTINZIONE DEL REATO (Artt.3, 4), REVOCA (Artt.3, 4, 9), IMPUTATI E INDIZIATI DI REATO (Artt.3-5, 9, 11, 13), CONTUMACIA (Artt.9-11), ASSENZA E MORTE PRESUNTA (Artt.9-11), NOTIFICAZIONE DI ATTI (Art.9), DIBATTIMENTO (Art.10), PRESCRIZIONE DEL REATO (Artt.3, 4, 12), CASELLARIO GIUDIZIARIO (Artt.6, 15), DECRETI MINISTERIALI (Artt.8, 13), MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (Artt.7, 8, 13), ARRESTI DOMICILIARI (Art.1), PENE DETENTIVE (Artt.1, 3), PENE ALTERNATIVE (Art.1), ORDINANZE E DECRETI NEL PROCESSO PENALE (Artt.3, 4, 9, 13, 14), IMPUGNAZIONE DI PRONUNCE PENALI (Art.11), RUOLI E PIANTE ORGANICHE (Art.7), UFFICI GIUDIZIARI (Art.7), RELAZIONI GOVERNATIVE (Art.7), UDIENZE PENALI (Artt.9, 11), ABROGAZIONE DI NORME (Artt.10, 11), CONDANNE PENALI (Artt.1, 11), ANNULLABILITA' E NULLITA' (Art.11), BASI DI DATI (Art.14), VITTIME DI AZIONI CRIMINOSE (Artt.1-4), RECIDIVA (Art.1), MISURE DI PREVENZIONE E SICUREZZA (Artt.1, 3), DIFFIDE (Art.3), RISARCIMENTO DI DANNI (Art.3), SENTENZE PENALI (Artt.4, 9, 11), RICORSI GIURISDIZIONALI (Art.4), PROVE NEL PROCESSO PENALE (Artt.4, 9), REGOLAMENTI (Art.8), ACCORDI E CONVENZIONI (Art.8), INDAGINI GIUDIZIARIE (Art.9), CORTE DI CASSAZIONE (Art.12), RESPONSABILITA' PENALE (Art.2), DEPENALIZZAZIONE DI REATI (Art.2), DROGHE E SOSTANZE ALLUCINOGENE (Art.2)

Relatori

Relatore alla Commissione On. Donatella Ferranti (PD) (dato conto della nomina il 6 febbraio 2014).

Relatore di maggioranza On. Donatella Ferranti (PD) nominato nella seduta del 20 marzo 2014.
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.


Annunciata la relazione orale il 20 marzo 2014

Relatore di minoranza On. Nicola Molteni (LNA) nominato nella seduta del 20 marzo 2014.


Annunciata la relazione di minoranza il 21 marzo 2014

Assegnazione

Assegnato alla 2ª Commissione permanente (Giustizia) in sede referente il 27 gennaio 2014. Annuncio nella seduta ant. n. 160 del 27 gennaio 2014.
Parere delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Cultura), 8ª (Ambiente), 10ª (Att. produttive), 11ª (Lavoro), 12ª (Aff. sociali)

Scarica fascicolo iter



Informazioni aggiuntive