Atto Senato n. 586
- Dati generali
- Testi ed emendamenti
- Dossier
- Trattazione in Commissione
- Trattazione in consultiva
- Trattazione in Assemblea
- Votazioni
Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prum). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria
approvato con il nuovo titolo
"Adesione della Repubblica italiana al Trattato concluso il 27 maggio 2005 tra il Regno del Belgio, la Repubblica federale di Germania, il Regno di Spagna, la Repubblica francese, il Granducato di Lussemburgo, il Regno dei Paesi Bassi e la Repubblica d'Austria, relativo all'approfondimento della cooperazione transfrontaliera, in particolare allo scopo di contrastare il terrorismo, la criminalità transfrontaliera e la migrazione illegale (Trattato di Prum). Istituzione della banca dati nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA. Delega al Governo per l'istituzione dei ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. Modifiche al codice di procedura penale in materia di accertamenti tecnici idonei ad incidere sulla libertà personale"
Trattazione in Assemblea
Seduta | Attività (esito) | Interventi |
---|---|---|
N. 13 (pom.)
4 giugno 2008 |
Dibattito connesso Fatto proprio |
|
N. 119 (pom.)
18 dicembre 2008 |
Discussione generale Discusso congiuntamente: S.905, S.586, S.955, S.956, S.960 Autorizzata la relazione orale. Il relatore di maggioranza svolge relazione orale. Adottato come testo base il DDL TU Comm.ni riunite. Conclusa la discussione generale. |
Sen.
Rosa Angela Mauro
(LNP)
(come Presidente)
Sen. Giovanni Legnini (PD) Sen. Antonio Azzollini (PdL) Sen. Sergio Divina (LNP) (introduzione del relatore) (conclusione del rappresentante del Governo) Sen. Franco Mugnai (PdL) (conclusione del relatore) Sen. Guido Galperti (PD) Sen. Vannino Chiti (PD) (come Presidente) Sen. Luigi Li Gotti (IdV) Sen. Sandro Mazzatorta (LNP) Sen. Filippo Saltamartini (PdL) Sottosegretario per l' interno Alfredo Mantovano (Governo Berlusconi-IV) (conclusione del rappresentante del Governo) |
N. 121 (pom.)
22 dicembre 2008 |
Trattazione articoli Esame art. 1-33 del TU (approv.emend.;accolto odg). |
Sen.
Renato Schifani
(PdL)
(come Presidente)
Sen. Felice Casson (PD) (illustra emendamenti) Sen. Sergio Divina (LNP) (OdG) Sottosegretario per l' interno Alfredo Mantovano (Governo Berlusconi-IV) (accoglie OdG) Sen. Alberto Maritati (PD) (illustra emendamenti) Sen. Salvo Fleres (PdL) (illustra emendamenti) Sen. Silvia Della Monica (PD) |
Voto finale
Esito: approvato in T.U. T.U. con S.905, S.955, S.956, S.960 Votazione nominale a scrutinio simultaneo: favorevoli 210, contrari 0, astenuti 0, votanti 210, presenti 213. Effettuato coordinamento. |
Sen.
Renato Schifani
(PdL)
(come Presidente)
Sen. Gianpiero D'Alia (UDC-SVP-Aut) favorevole a nome del gruppo Sen. Luigi Li Gotti (IdV) favorevole a nome del gruppo Sen. Sandro Mazzatorta (LNP) favorevole a nome del gruppo Sen. Francesco Rutelli (PD) favorevole a nome del gruppo Sen. Filippo Saltamartini (PdL) favorevole a nome del gruppo Sottosegretario per l' interno Alfredo Mantovano (Governo Berlusconi-IV) Sen. Giuliana Carlino (IdV) |