[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
Il Governo

Governo Zoli

(dal 19 maggio 1957 al 30 giugno 1958)


Ministri


Presidente del Consiglio dei ministri

Vice presidente del Consiglio dei ministri

Presidenza del Consiglio dei ministri

  • CAMPILLI Pietro, Deputato al Parlamento
    (fino al 26 febbraio 1958)
    (Presidente del Comitato dei ministri per la Cassa del Mezzogiorno e del Comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia settentrionale e centrale)

Ministro senza portafoglio per la riforma della pubblica amministrazione

Ministro senza portafoglio per i rapporti con il Parlamento

Affari esteri

Interno

Grazia e giustizia

  • GONELLA Guido, Deputato al Parlamento (Attuazione della Costituzione)

Bilancio

Finanze

Tesoro

  • MEDICI Giuseppe, Senatore della Repubblica (componente del Comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia settentrionale e centrale)

Difesa

Pubblica istruzione

Lavori pubblici

  • TOGNI Giuseppe, Deputato al Parlamento (componente del Comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia settentrionale e centrale)

Agricoltura e foreste

  • COLOMBO Dott. Emilio, Deputato al Parlamento (componente del Comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia settentrionale e centrale)

Trasporti

Poste e telecomunicazioni

Industria e commercio

  • GAVA Silvio, Senatore della Repubblica (componente del Comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia settentrionale e centrale)

Lavoro e previdenza sociale

  • GUI Luigi, Deputato al Parlamento
    (fino al 16 giugno 1958)
    (componente del Comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia settentrionale e centrale)

Commercio con l'estero

Marina mercantile

Partecipazioni statali

  • BO Giorgio, Senatore della Repubblica (componente del Comitato dei ministri per l'esecuzione di opere straordinarie nell'Italia settentrionale e centrale)

Alto Commissariato per l'igiene e la sanità pubblica






Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina