Legislatura 17 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-02657

Atto n. 3-02657 (in Commissione)

Pubblicato il 8 marzo 2016, nella seduta n. 587

CAPPELLETTI , BERTOROTTA , SCIBONA , DONNO , GIROTTO , NUGNES , AIROLA , PUGLIA , GIARRUSSO , MORRA , MORONESE , SANTANGELO , BUCCARELLA , MANGILI , BOTTICI - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. -

Premesso che per l'Alta velocità - Alta capacità Verona - Padova è stata avviata la procedura di valutazione di impatto ambientale (VIA) per una tratta vicentina;

considerato che:

ai sensi dell'art. 14 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e successive modificazioni e integrazioni, contestualmente alla presentazione dell'istanza di VIA al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare da parte del proponente, lo stesso deve dare notizia, a mezzo stampa, dell'avvenuto deposito del progetto su un quotidiano a diffusione regionale; inoltre, entro il termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione, chiunque abbia interesse può prendere visione della proposta di piano/programma, del relativo rapporto ambientale e della sintesi non tecnica e presentare proprie osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi;

risulta agli interroganti che l'annuncio pubblico relativo all'apertura della procedura VIA dell'Alta velocità del tratto Verona - bivio Vicenza, sia stato pubblicato sui quotidiani locali in data 30 gennaio 2016, mentre la presentazione dell'istanza al Ministero è avvenuta il 2 febbraio 2016;

a giudizio degli interroganti il mancato rispetto del termine dei 60 giorni lede il diritto di partecipazione dei cittadini, finalizzato alla effettiva e concreta realizzazione dei principi costituzionali di buon andamento ed imparzialità dell'azione amministrativa, di cui all'articolo 97 della Costituzione e quindi, in ultima analisi, alla corretta e giusta formazione della volontà di provvedere da parte della pubblica amministrazione,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti in premessa;

se non ritenga opportuno procedere, vista la non contestualità della pubblicazione dell'annuncio a mezzo stampa e la presentazione dell'istanza, all'immediato blocco della suddetta procedura di VIA, alla ripubblicazione dell'annuncio sui quotidiani e, quindi, alla riapertura del termine per la presentazione delle osservazioni da parte dei cittadini.