Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-06125
Azioni disponibili
Atto n. 4-06125
Pubblicato il 12 febbraio 2004
Seduta n. 538
RAGNO, NANIA. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. -
Premesso:
che certamente il Ministro sarà a conoscenza dei disservizi della Compagnia dei Wagons Lits, divenuti non più sopportabili dai numerosi utenti delle carrozze letto;
che alla mancanza di pulizia delle cabine ed al pessimo stato di usura della biancheria in dotazione, sempre più logora e rattoppata, si aggiunge il fatto che i lunedì delle ultime tre settimane (gli scriventi sono utenti delle carrozze in partenza da Messina - con direzione Roma - delle ore 22.05 ed hanno, quindi, constatato il tutto personalmente) si è viaggiato non più nelle carrozze ma nelle cabine normali, chiamate "speciali";
che dette cabine sono di dimensioni pari alla metà delle normali, con letti assai stretti e con limitatissime e disagevoli condizioni per appendere gli abiti ed appoggiare i bagagli;
che tale circostanza non è stata preventivamente comunicata e che a tutti appare ridicola la giustificazione addotta dal personale - ad avviso degli interroganti, non all'altezza dei propri compiti - che ha addebitato l'inconveniente allo sciopero delle ditte di pulizie delle vetture normali; il tutto come se non fosse possibile trovare soluzioni alternative trattandosi di un importante servizio pubblico;
che alla suddetta vergognosa gestione dei servizi-letto si aggiunge il fatto della dismissione delle vetture letto su quasi tutti i treni in partenza da Roma e diretti a Messina, Palermo, Catania e Siracusa;
che è possibile servirsi, per giungere a Messina, del solo treno in partenza alle 21.38 con arrivo alle ore 06.00. Ciò comporta inevitabilmente la sveglia alle ore 04.00, quando il treno viene imbarcato sul traghetto con necessarie e numerose manovre, come è noto assai rumorose;
che appare assurdo che città come Catania e Palermo, dotate di aeroporto, siano avvantaggiate dall'attuale orario ferroviario a danno della città di Messina, che ne è priva,
gli interroganti chiedono di conoscere:
se il Ministro ritenga di intervenire nei confronti delle Ferrovie dello Stato per l'immediata revoca della concessione riguardante la gestione dei Wagons Lits alla Compagnia concessionaria, dimostratasi assolutamente inidonea a gestire un così importante servizio pubblico;
se ritenga opportuna, oltre che giusta, la modifica degli orari ferroviari dei treni, al fine di consentire agli utenti viaggi a lunga percorrenza comodi ed agevoli e, in subordine, disporre la dotazione di vetture letto su tutti i treni in partenza da Roma e diretti in Sicilia;
se non ritenga opportuno che i treni diretti in Sicilia siano dotati di vetture e cabine letto di tipo "excelsior", già in funzione sulle tratte che da Roma portano al Settentrione d'Italia, tratte peraltro già fornite di numeroso servizio effettivo Eurostar, al fine di eliminare l'umiliazione che, anche questa volta, il Sud, la Sicilia e la città di Messina sono costretti a subire.