Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-05860

Atto n. 4-05860

Pubblicato il 29 dicembre 2003
Seduta n. 515

DE PETRIS, TURRONI, RIGHETTI. - Al Ministro per i beni e le attività culturali. -

Premesso che:

il duomo francescano - in stile gotico romanico del 1200 con affreschi di scuola di Giotto, altare barocco in legno scolpito di stucco e oro e con reliquario del secolo XI - situato ad Amatrice in provincia di Rieti è sottoposto ad interventi ed opere di restauro da parte della Sovrintendenza dei beni culturali e ambientali ;

la copertura superiore del duomo è stata rimossa e è stato posto un velo di polietilene, spazzato via più volte dal vento. Dal 21 novembre al 20 dicembre 2003 il duomo è rimasto esposto a pioggia e neve con evidenti danni all'interno;

- il ripristino parziale della protezione di ondulati rigidi e del velo di plastica è definitivamente saltato con la tramontana del 15 dicembre 2003 sulla falda nord, proprio sopra l 'affresco della Natività giottesca;

i cittadini di Amatrice hanno cercato ripetutamente di contattare la Sovrintendenza per avvisare dell'accaduto, ma risultando in ferie la responsabile della Direzione Lavori, ed essendo il 17 2003 fuori sede il Sovrintendente e non reperibile telefonicamnete il giorno successivo, viste le previsioni di pioggia e neve, in assenza di interventi della ditta di applto lavori, è stato chiesto l'intervento dei Vigili del fuoco di Rieti;

alle ore 12.00 di sabato 20 dicembre è intervenuta la squadra di Posta che, accompagnata dal tecnico comunale di Amatrice, ha ripristinato la copertura flessibile ed ha proposto di rinforzare la copertura con telaio plastico occhiellato;

è stata quindi applicata una copertura per circa 400 metri quadrati con relative impalcature che è in grado di proteggere la cattedrale dalla pioggia,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo non ritenga opportuno intervenire urgentemente per la definizione delle responsabilità e la quantificazione dei danni al patrimonio culturale;

quali provvedimenti e atti intenda assumere al fine di predisporre un intervento degli organi competenti affinché venga predisposta una idonea copertura rigida che possa salvaguardare l'intera cattedrale dalle intemperie invernali;

se non si intenda prevedere, alla luce dei fatti sopra esposti, un aumento del personale di vigilanza ai beni culturali e architettonici al fine di evitare che si ripetano casi simili che possano provocare gravi danni al nostro patrimonio culturale.