Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-01368
Azioni disponibili
Atto n. 3-01368
Pubblicato il 29 dicembre 2003
Seduta n. 515
PAGLIARULO. - Ai Ministri delle comunicazioni e del lavoro e delle politiche sociali. -
Premesso che:
di recente l'emittente televisiva veneta Telenordest è stata venduta all'imprenditore Giorgio Panto, già proprietario di un'altra emittente televisiva locale denominata Antenna 3;
l'emittente televisiva Telenordest ha rappresentato, come ha affermato l'assessore alla Comunicazione della Provincia di Padova Sebastiano Arcoraci, "una voce assolutamente irrinunciabile, garanzia di pluralismo e informazione di qualità";
l'improvvisa acquisizione da parte dell'imprenditore Giorgio Panto della emittente Telenordest è avvenuta senza il coinvolgimento del comitato di redazione e in apparenza senza certezze per il futuro dei lavoratori dell'emittente che occupa 35 dipendenti;
più volte l'imprenditore Giorgio Panto ha esplicitamente affermato sulla stampa locale che intende utilizzare le sue emittenti come strumento politico nell'ambito dei media locali;
l'acquisizione di Telenordest da parte dello stesso editore di Antenna3 consente una copertura informativa preponderante in Veneto e che è ragionevole supporre, date le dichiarazioni del medesimo imprenditore, un intervento diretto di tali emittenti nelle vicende politiche ed in specie nelle prossime campagne elettorali ;
sembra che siano arrivate due lettere di licenziamento ad altrettanti dipendenti di Telenordest da parte della nuova proprietà,
l’interrogante chiede di sapere:
se corrisponda al vero che siano pervenute tali lettere di licenziamento;
se in questo caso se non si ravvisino gli estremi di un comportamento illegittimo o antisindacale;
se ancora tali lettere siano le prime di una più vasta azione di riduzione del personale;
come il Ministro del lavoro intenda intervenire per garantire l'occupazione degli attuali dipendenti di Telenordest;
come il Ministro delle comunicazioni intenda intervenire per garantire il pluralismo informativo nella Regione e in particolare da parte delle emittenti televisive Antenna3 e Telenordest, anche alla luce delle annunciate modifiche alla legge sulla par condicio.