Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-05828

Atto n. 4-05828

Pubblicato il 18 dicembre 2003
Seduta n. 512

LONGHI. - Al Ministro della salute. -

Premesso che:

nella giornata dell'11 dicembre scorso "Il Secolo XIX" ha dato risalto ad un evento che, ove confermato, rappresenterebbe un indubbio progresso scientifico sulla strada del miglioramento della qualità della vita e delle possibilità di cura di soggetti affetti da gravi patologie tumorali;

a quanto si legge l’Ospedale San Martino di Genova ha dichiarato di aver eseguito un’operazione di pneumonectomia sinistra completa senza fare ricorso all’anestesia generale del paziente, ma bensì ad una anestesia peridurale che consente di assicurare una degenza operatoria e postoperatoria meno rischiosa e più veloce;

dalla cartella clinica della paziente operata nella giornata del 5 dicembre pervenuta in copia allo scrivente si evince tuttavia che la tecnica anestesiologica applicata è stata solo inizialmente quella peridurale e che all’insorgenza di complicazioni, alle ore 9:45, si è proceduto in anestesia generale con intubazione della paziente;

al fine di scongiurare la diffusione di notizie inesatte tra coloro che, soffrendo della medesima patologia della paziente operata il 5 dicembre scorso presso l’Ospedale San Martino di Genova, potrebbero decidere di sottoporsi alla medesima operazione confidando nei minori rischi ai quali verrebbero esposti usufruendo di una tecnica anestesiologica che al contrario, ad oggi non sembra ancora essere stata effettuata,

si chiede di sapere se il Ministro in indirizzo ritenga di fornire informazioni in merito ai seguenti punti:

quale tipo di anestesia sia stata praticata alla paziente sottoposta all’operazione descritta nelle premesse in data 5 dicembre 2003 presso l’Ospedale San Martino di Genova dall’équipe diretta dal 1° chirurgo dott. Giuseppe Catrambone e dall’équipe anestesiologica diretta dal dott. De Bellis;

ove venisse confermato l’impiego di anestesia a livello generale, per quale ragione, attraverso quali canali e per quale finalità sia stata data alla stampa una notizia non corrispondente al vero;

se corrisponda al vero che l’Unità Operativa del prof. Catambone sta decrescendo nel numero di interventi annui e che pertanto l’annuncio potrebbe essere finalizzato a rilanciare l’immagine dell’Unità Operativa.