Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-05114
Azioni disponibili
Atto n. 4-05114
Pubblicato il 30 luglio 2003
Seduta n. 454
DE PETRIS, MARINI, BATTISTI. - Al Ministro della salute. -
Premesso:
che in data 13 febbraio 2003 è stata rivolta al Ministro della salute un’interrogazione su inquietanti e gravi episodi di violenza verificatisi all’interno dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “L. Spallanzani”;
che a tutt’oggi non è pervenuta agli interroganti alcuna risposta;
che successivamente gli stessi interroganti hanno avuto diretta esperienza del clima di violenza e intimidazione instaurato nel nosocomio;
che il giorno 11 aprile 2003 i parlamentari Sen. Loredana De Petris e le On.li Olga Di Serio D’Antona e Elettra Deiana, nonchè i consiglieri regionali Giulio Rodano, Salvatore Bonadonna e Angelo Bonelli, per capire la reale situazione hanno partecipato ad un’assemblea aperta a tutti gli operatori dell’Istituto con all’ordine del giorno la paventata chiusura del reparto di pediatria;
che durante l’assemblea, nonostante gli inviti degli organizzatori ad ascoltare le diverse posizioni in modo da sviluppare un confronto civile, alcuni addetti con fare minaccioso hanno cercato in tutti i modi di impedire la discussione fino ad arrivare a vere e proprie forme di intimidazione verso i parlamentari, quasi a volerli dissuadere dall’interessarsi alle vicende dello Spallanzani;
che è intollerabile che si possa permettere una sospensione della legalità in un istituto di cura, all’interno del quale prevalgono atteggiamenti a parere degli interroganti delinquenziali;
che il Ministro non può disinteressarsi degli episodi già denunciati nella precedente interrogazione per il rischio reale di forme degenerative ancora più gravi di quelle verificatesi fino ad oggi;
che il commissario non ha preso alcuna iniziativa per garantire la sicurezza degli operatori del nosocomio e degli utenti che lo frequentano, come dimostra l’ultimo e grave fatto accaduto il 22 luglio 2003 ai danni di un sindacalista della U.I.L, prima circondato da un gruppo di teppisti e successivamente schiaffeggiato,
si chiede di sapere:
quali iniziative si intenda prendere per porre termine agli episodi di inagibilità democratica che si verificano nello Spallanzani;
quale tutela si intenda assicurare al personale medico, para-medico e ausiliario nonché ai pazienti per le minacce e le intimidazioni che subiscono da alcuni violenti;
se non si ritenga di dover valutare l’inadeguatezza dello stesso commissario a garantire un ordinato svolgimento delle attività mediche.