Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-08836
Azioni disponibili
Atto n. 4-08836
Pubblicato il 6 dicembre 2012, nella seduta n. 851
IZZO - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e per la pubblica amministrazione e la semplificazione. -
Premesso che:
nella Gazzetta Ufficiale n. 1, IV Serie speciale del 3 gennaio 2012 è stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione di 53 allievi ufficiali del ruolo normale al primo anno del 112° corso dell'accademia della Guardia di finanza, per l'anno accademico 2012/2013;
il decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, recante "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e al perequazione tributaria", all'art. 66 rubricato "Turn over ", comma 9-bis, stabilisce, per i Corpi di polizia, i limiti e le modalità per le assunzioni di personale a tempo indeterminato; nello specifico la disposizione prevede che "i Corpi di polizia e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco possono procedere, secondo le modalità di cui al comma 10, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato, nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente a una spesa pari a quella relativa al personale cessato dal servizio nel corso dell'anno precedente e per un numero di unità non superiore a quelle cessate dal servizio nel corso dell'anno precedente";
il decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, recante "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", all'art. 14 rubricato "Riduzione delle spese di personale", comma 2, ha apportato modifiche al citato art. 66, comma 9-bis, stabilendo che "La predetta facoltà assunzionale è fissata nella misura del venti per cento per il triennio 2012-2014, del cinquanta per cento nell'anno 2015 e del cento per cento a decorrere dall'anno 2016";
preso atto che:
il decreto-legge n. 95 del 2012 prevede, in generale, di perseguire con equilibrio e rigore gli obiettivi di razionalizzazione della spesa imponendo a tutte le amministrazioni un impegno per rimodularla;
il limite alle facoltà assunzionali dei Corpi di polizia derivanti dalla disposizione di cui all'articolo 66, comma 9-bis, del decreto-legge 25 giugno 2008, potrebbe far conseguire immediati effetti in termini di spesa e trasparenza nelle procedure assunzionali;
considerato che l'iniziativa di non bandire un nuovo corso per l'anno accademico 2013/2014, applicando lo scorrimento delle graduatorie dell'ultimo concorso di ammissione di allievi ufficiali del ruolo normale della Guardia di finanza, per il quale risultano già candidati idonei, a giudizio dell'interrogante consentirebbe di contribuire significativamente alle esigenze di contenimento della spesa, e, al contempo, recherebbe beneficio alla funzionalità della Guardia di finanza,
si chiede di sapere se i Ministri in indirizzo condividano le considerazioni svolte dall'interrogante.