Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-00919
Azioni disponibili
Atto n. 3-00919
Pubblicato il 6 marzo 2003
Seduta n. 351
BONGIORNO, CONSOLO, DELOGU, MASSUCCO, MENARDI, MORSELLI, PALOMBO, TOFANI, ULIVI, VALDITARA. - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. -
Premesso che l'Amministrazione comunale di Pontassieve (Firenze), guidata da una Giunta di centrosinistra, ha deliberato di intitolare una strada a Bruno Fanciullacci, il partigiano fiorentino dei GAP che il 15/04/1944 assassinò il filosofo di Castelvetrano Giovanni Gentile;
ritenuto che la scelta appare incomprensibile e ingiustificata, sia perché finisce con il celebrare il barbaro assassinio di uno dei maggiori filosofi del Novecento, autore della più grande riforma della scuola italiana, sia perché – proprio in un momento di forte e drammatica recrudescenza del terrorismo – essa appare come assurda adesione alla logica terroristica del confronto politico;
con quest'ultimo atto si compie ancora una volta il deprecabile dilegio di Giovanni Gentile, la cui figura e la cui opera invece devono essere esaltate con iniziative concrete del Governo,
gli interroganti chiedono di conoscere:
quali iniziative il Governo abbia intrapreso o intenda intraprendere per impedire l'attuazione del deprecabile disegno della Amministrazione Comunale di Pontassieve;
quali iniziative inoltre intenda adottare per richiamare alle nuove generazioni l'insegnamento di Giovanni Gentile.