Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-03917
Azioni disponibili
Atto n. 4-03917
Pubblicato il 19 febbraio 2003
Seduta n. 336
IOVENE. - Ai Ministri della salute e delle politiche agricole e forestali. -
Premesso:
che nei comuni dell'altopiano del Monte Poro, Ricadi, Joppolo, Spilinga, Nicotera, Limbadi, San Calogero, Rombiolo, Filandari, Zungri, Zaccanopoli, Drapia, Parghelia, Zambrone, Briatico in Provincia di Vibo Valentia i veterinari non effettuano i controlli nelle stalle;
che la locale A.S.L. sostiene di non poter fare i controlli necessari per mancanza di personale;
che gli allevatori non avendo la dovuta certificazione, a seguito dei controlli, non possono vendere il latte;
che da due anni nella provincia di Vibo Valentia non si possono vendere i capi di bestiame a fine carriera in quanto la zona era stata dichiarata infetta causando ingenti danni economici agli allevatori della zona;
che non vengono effettuati i controlli necessari per accertare se l'epidemia sia ancora in atto;
che il Presidente della Società Cooperativa agricola "Sviluppo" a.r.l., con sede a Caroniti di Joppolo, ha inviato lo scorso mese di ottobre una lettera ai Sindaci dei Comuni di Joppolo e Nicotera ed al Prefetto di Vibo Valentia al fine di sollecitare gli interventi di ripristino della viabilità nelle strade interpoderali;
che ad oggi nessun intervento è stato fatto per cui la Cooperativa Sviluppo e gli allevatori associati stanno subendo gravi perdite economiche;
che le ditte che raccolgono il latte nella zona hanno minacciato di interromperne la raccolta se non verranno effettuati interventi urgenti di ripristino della viabilità nelle strade interpoderali;
considerato:
che la zona in questione è ad alto pregio per la sua forte vocazione alle produzioni tipiche legate all'agricoltura, all'artigianato locale, alle bellezze paesaggistiche e turistiche;
che gli ultimi anni hanno prepotentemente messo in evidenza come un'agricoltura di qualità e produzioni tipiche nonché l’artigianato locale, le bellezze naturali e paesaggistiche possano essere volano di crescita economica, occupazionale e culturale;
che l'approvazione da parte dello scorso Governo del patto territoriale sull'agricoltura nella provincia testimonia le grandi potenzialità che ha il territorio della provincia di Vibo Valentia ed in particolare la zona del Monte Poro,
si chiede di sapere:
se non si ritenga opportuno intervenire presso la locale A.S.L. al fine di far effettuare i dovuti controlli nelle stalle;
se non si ritenga opportuno effettuare anche i controlli per verificare se l'epidemia che ha colpito la provincia di Vibo Valentia circa due anni fa sia ancora in atto o sia stata debellata;
se non si ritenga opportuno, così come richiesto dal Presidente della Cooperativa agricola "Sviluppo", prevedere interventi per il ripristino della viabilità nelle strade interpoderali.