Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-05145

Atto n. 4-05145

Pubblicato il 5 maggio 2011
Seduta n. 550

PEDICA , BELISARIO - Al Ministro per i beni e le attività culturali. -

Premesso che:

nel mese di dicembre 2009 la società Omnianetwork, aggiudicataria della gara di appalto per la gestione del servizio informativo per call center e Ufficio per le relazioni con il pubblico, perdeva la commessa per inadempienza contrattuale;

conseguentemente, per quanto riguarda il personale dipendente dalla società, si è verificato quanto segue: 11 unità con lo stato giuridico di ex Lavoratori socialmente utili sono state provvisoriamente collocate nell'ambito della società Ales, interamente partecipata dal Ministero; 4 unità con contratto a tempo determinato ed operanti presso il Servizio II della Direzione generale della valorizzazione hanno firmato contratti con società concessionarie di servizi per il Ministero; 4 unità operanti nell'Ufficio per le relazioni con il pubblico, dopo avervi lavorato per otto anni (dal giugno 2002, anno della sua istituzione) non hanno ottenuto alcuna opportunità lavorativa riferita alla loro esperienza professionale presso l'Ufficio e da gennaio 2010 sono senza lavoro;

ritenuto che:

il 16 aprile 2010 veniva pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, V Serie speciale, n. 43, un bando di gara d'appalto Servizi, codice CIG 0465218608 da parte della Direzione generale per l'organizzazione, gli affari generali, l'innovazione, il bilancio ed il personale del Ministero. Il settore interessato riguardava call center , relazioni con il pubblico ed attività connesse;

tale bando prevedeva la conferma delle 11 unità ex LSU e altresì l'assunzione di 4 unità di personale di esperti in informatica (e non esperti in comunicazione), disattendendo, secondo quanto riferito agli interroganti, conseguentemente le considerazioni che il responsabile dell'Ufficio aveva più volte fatto presente (anche per iscritto) relative all'opportuna conferma anche delle 4 unità operanti nell'Ufficio per le relazioni con il pubblico;

considerato che la conferma delle 4 unità operanti nell'Ufficio veniva chiesta non soltanto per ragioni sociali riguardanti personale meritevole, ma anche e soprattutto per motivi legati strettamente al buon andamento del servizio, in considerazione della loro pluriennale esperienza lavorativa nell'amministrazione,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti;

quali siano stati i criteri per determinare il fabbisogno di personale, in termini di professionalità necessarie per il corretto funzionamento dell'Ufficio relazioni con il pubblico;

quale sia il contributo lavorativo dato all'amministrazione dalle 4 unità aggiuntive previste dal bando di gara sopraddetto (informatici anziché esperti in comunicazione);

quale sia il personale che nel biennio 2009-2010 ha sottoscritto con la Direzione generale per l'organizzazione, gli affari generali, l'innovazione, il bilancio ed il personale (presso cui è incardinato l'Ufficio per le relazioni con il pubblico), con la Direzione generale della valorizzazione o con società ed enti orbitanti nell'ambito del Ministero contratti di lavoro a tempo determinato, consulenze, stage e tipologie assimilabili e il personale che, nello stesso periodo, ha visto rinnovati incarichi di lavoro preesistenti presso le medesime strutture.