Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-01698

Atto n. 4-01698

Pubblicato il 12 marzo 2002
Seduta n. 134

MALABARBA. - Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. -

 Premesso che:

            il lavoratore Galiano Antonio, dipendente del Gruppo Musci, con sede in Francavilla Fontana Zona Industriale Km.3, (Brindisi) è stato licenziato in tronco il giorno 20 febbraio 2002;

            la Direzione del Gruppo Musci ha motivato il licenziamento del lavoratore con la seguente motivazione «giustificato motivo oggettivo»;

            il Gruppo Musci, produttore di arredi metallici, impegna una cinquantina di lavoratori; nei giorni scorsi ha trasferito parte delle lavorazioni in un locale diverso dalla sua sede originaria, trasferendo anche un gruppo di lavoratori, ai quali è stato imposto un autolicenziamento;

            i lavoratori «auto-licenziati» sono stati, poi, assunti presso la Ditta CO.RE.M.; essi non risultavano iscritti a nessun sindacato;

            le maestranze rimaste in forza al Gruppo Musci risultano invece iscritte al sindacato di base «Confederazione Generale Sindacato di Base»;

            il lavoratore Galiano Antonio è iscritto alla «Confederazione Generale Sindacato di Base»;

            il Gruppo Musci ha usufruito di finanziamenti della legge n. 488 e delle facilitazioni del Patto Territoriale,

        si chiede di sapere:

            se il Ministro in indirizzo non intenda intervenire per sanare l’immotivato licenziamento del lavoratore Galiano Antonio;

            se non ritenga che l’atteggiamento del Gruppo Musci non sia lesivo dei diritti dei lavoratori;

            se non valuti che il licenziamento del lavoratore Galiano Antonio non si possa ascrivere in un clima di smantellamento dei diritti dei lavoratori;

            se non ritenga che la paventata abolizione dell’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori non favorisca scelte arbitrarie in merito ai licenziamenti da parte del padronato;

            se non valuti di far intervenire l’Ispettorato del lavoro provinciale di Brindisi per verificare che siano rispettate tutte le condizioni di sicurezza sul lavoro e di tutela dei diritti dei lavoratori impiegati al Gruppo Musci e presso le aziende da esso derivate.