Legislatura 14 Atto di Sindacato Ispettivo n° 4-02265
Azioni disponibili
Atto n. 4-02265
Pubblicato il 29 maggio 2002
Seduta n. 179
FALCIER, ARCHIUTTI, FAVARO, DE RIGO, CARRARA, PASINATO, SAMBIN, TREDESE, MAINARDI. - Al Ministro dell'interno. -
Premesso che:
Bibione – nota località turistico-balneare in provincia di Venezia – è stata recentemente premiata con la «Bandiera blu», prestigioso riconoscimento che viene assegnato alle località balneari più pregiate, per la pulizia del proprio mare ma anche per l’elevata qualità di altri servizi;
Bibione registra un flusso turistico pari a circa 160.000 presenze giornaliere con un totale di circa sei milioni annui;
recentemente si sono verificati, approssimandosi la stagione estiva, numerosi casi di criminalità con furti nelle abitazioni dei turisti, danneggiamenti a vetrine di negozi e ancora furti nelle auto e nelle imbarcazioni;
tale fenomeno, in assenza di adeguate contromisure, è sicuramente destinato ad aggravarsi con danni irreparabili al prestigio di quella località;
le Forze dell’Ordine destinate al controllo del territorio e all’ordine pubblico del comune di S. Michele al Tagliamento-Bibione possono contare su 20 Vigili urbani (a giugno pare verrà raggiunta la soglia delle quaranta unità) e soltanto dal 15 giugno al 15 settembre su un incremento di otto unità della Polizia di Stato (da destinarsi in parte anche a Caorle) e su quattro carabinieri;
appare pertanto doverosa una più forte e consistente presenza delle Forze dell’Ordine;
considerato che:
la sicurezza della persona e dei beni ad essa riferibili hanno un valore universalmente riconosciuto oltre che condizione necessaria per una località che registra una altissima presenza di turisti;
lo Stato, unitamente agli Enti locali, può e deve concorrere in modo fattivo al sostegno delle categorie produttive, garantendo soprattutto le indispensabili condizioni di sicurezza, requisito necessario per un sano sviluppo economico;
si chiede di sapere:
se non si intenda dare le più ampie garanzie di un immediato intervento per potenziare la presenza delle Forze dell’Ordine in Bibione e in tutte le località turistiche dell’Alto Adriatico;
se non si ritenga di intervenire perchè sia assicurato il pieno coordinamento tra Carabinieri, Forze di Polizia, Guardia di finanza e Vigili urbani, per garantire il massimo di efficienza all’azione di prevenzione;
se non si ritenga di garantire, in collaborazione con i comuni e le organizzazioni imprenditoriali, idonea accoglienza ed ospitalità alle Forze dell’Ordine, permettendo loro di svolgere la preziosa ed apprezzata attività di prevenzione.