Legislatura 16 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-01287
Azioni disponibili
Atto n. 3-01287
Pubblicato il 27 aprile 2010
Seduta n. 366
GRANAIOLA , MARCUCCI - Ai Ministri dell'economia e delle finanze e per il turismo. -
Premesso che:
la proposta di bilancio 2010 del Comune di Viareggio annovera, tra le previsioni più rilevanti, la vendita della "Cittadella del Carnevale" per un importo pari a 18,4 milioni di euro;
le risorse recuperate dalla vendita verranno utilizzate dall'amministrazione per riportare in equilibrio il bilancio comunale, il quale a seguito dell'operazione registra la copertura delle spese correnti ed una plusvalenza di circa 5,7 milioni di euro;
l'operazione, apparentemente valida dal punto di vista contabile, presenta tuttavia aspetti di dubbia legittimità ed ha una dimensione tale da destare sorpresa e non poche preoccupazioni fra i cittadini di Viareggio;
la cessione, organizzata con un'architettura negoziale complessa, vede protagonisti: il Comune che vende l'immobile alla banca BNP ed incamera le risorse necessarie per riportare in pareggio il bilancio, e la fondazione Carnevale di Viareggio, di fatto ente strumentale del Comune, privo di adeguate risorse patrimoniali e finanziarie proprie, che sottoscrive con la BNP Paribas Lease Group SpA un contratto di leasing immobiliare, di durata ventennale, per l'acquisto dell'immobile, a fronte di 24 rate mensili da 100 euro, di 216 rate mensili da 85.021,10 euro e da un riscatto finale di 5,52 milioni di euro;
il Comune, al fine di consentire alla fondazione Carnevale di Viareggio di sottoscrivere il contratto di leasing, è chiamato a sua volta a sottoscrivere con la BNP una lettera di patronage a garanzia dell'intera operazione;
considerato che:
la fondazione Carnevale di Viareggio ha come unico azionista il Comune e tutti i membri del Consiglio di amministrazione sono nominati dal Sindaco;
la fondazione è priva di risorse proprie e per le proprie attività riceve annualmente risorse direttamente dal Comune di Viareggio per un ammontare di alcune centinaia di milioni di euro;
in relazione alla lettera di patronage sottoscritta dal Comune con la BNP, le risorse che annualmente l'amministrazione comunale dovrà trasferire alla fondazione saranno superiori ad un milione di euro a partire dal 2013 e fino al 2032;
rilevato che la Corte dei conti, in una relazione inviata al Parlamento nel gennaio 2010, ha sottolineato che le operazioni di leasing immobiliare, pur previste dall'ordinamento, pongono evidenti problemi quando si ricorra ad essi con finalità elusiva della disciplina relativa all'indebitamento ovvero al rispetto del Patto di stabilità e che pertanto lo strumento non può essere utilizzato dagli enti locali per eludere i vincoli di finanza pubblica che l'ente è tenuto ad osservare,
si chiede di sapere:
quali siano le valutazioni del Governo sui fatti riportati in premessa;
se non ritenga che lo schema negoziale messo in atto per la cessione della Cittadella del Carnevale di Viareggio presenti evidenti profili di illegittimità e di elusione di norme fondamentali di contabilità pubblica;
se l'amministrazione comunale di Viareggio abbia provveduto ad acquisire un preventivo parere di legittimità della Corte dei conti in merito alla predetta operazione.